UTILITIES > Utilizzo del credito > Come consultare i consumi e gli addebiti

1.2 Come consultare i consumi e gli addebiti

Come consultare gli addebiti per i servizi erogati con Aruba Cloud Management Platform

Puoi visualizzare il tuo credito residuo e lo storico degli addebiti legati al tuo account Cloud per i servizi erogati con Aruba Cloud Management Platform, con un intervallo temporale massimo di 18 mesi.
  • Accedi ad Aruba Cloud Management Platform;
  • dalle voci di menu seleziona UTILITIES > Pagamenti > Consumi;
  • nella sezione Consumi puoi:
    • visualizzare il credito disponibile per il tuo account Cloud (Residuo del portafoglio);
    • consultare i servizi che hai attivi;
  • nella sezione Addebiti puoi:
    • visualizzare gli addebiti scegliendo un intervallo di tempo prestabilito oppure impostandone uno personalizzato;
    • selezionare una specifica categoria di prodotto (Computing, Container, Networking, Security o Storage);
    • nella sezione Grafico degli addebiti, selezionando l'icona con i tre puntini in alto a destra, esportare i dati in formato XLS o CSV, oppure puoi scaricare il grafico in formato JPG o PNG;
    • dalla sezione Tabella degli addebiti, filtrare gli addebiti per categoria, tipologia, posizione o data;
    • consultare il dettaglio di ogni singolo addebito facendo clic sulla relativa freccia;
  • nella sezione Importo totale addebiti è riportato l'importo complessivo calcolato in base ai filtri che hai impostato.

Come consultare gli addebiti per i servizi erogati con il Pannello di Controllo

Puoi visualizzare lo storico degli addebiti legati al tuo account Cloud, a prescindere dal data center che ospita le risorse, con un intervallo temporale massimo di 12 mesi.
  • Accedi al Pannello di Controllo;
  • dalle voci di menu seleziona Public Cloud > GESTIONE ACCESSI ACCOUNT > Consumi e Risorse;
  • consulta le transazioni scegliendo un intervallo di tempo prestabilito oppure impostandone uno personalizzato;
  • decidi se visualizzare gli addebiti, gli accrediti o entrambi;
  • puoi esportare i dati in formato CSV.


 
Quanto è stata utile questa guida?