Bare Metal > Bare Metal > Accesso al Bare Metal Linux

1.3.3 Accesso al Bare Metal Linux

 
Argomenti trattati nella presente guida:

Collegarsi al Bare Metal Linux da computer Windows

Per collegarti ad un Bare Metal Linux da computer con sistema operativo Windows è necessario utilizzare un client SSH come ad esempio Putty (puoi scaricarlo all'indirizzo https://www.chiark.greenend.org.uk/~sgtatham/putty/latest.html).
  • Lancia il client Putty;

  • nel campo Host Name (or IP address) inserisci l'indirizzo IP del Bare Metal;
    • lascia invariato il campo Port e la scelta in Connection Type;
  • clicca sul pulsante Open;
  • nella schermata successiva accetta il key fingerprint cliccando su Si, In questo modo la chiave di collegamento tra il Bare Metal ed il computer in uso è salvata è salvata e non dovrai salvarla per gli accessi successivi;
  • se clicchi su No vedrai il seguente messaggio ad ogni accesso al Bare Metal;

  • nel prompt che si visualizzerà inserisci le credenziali del Bare Metal (del tipo admin123456 e relativa password);
  • a seconda del sistema operativo del Bare Metal Linux avrai:

Collegarsi al Bare Metal Linux da computer Linux o Mac

Per collegarti ad un Bare Metal Linux da computer con sistema operativo Linux o Mac utilizza un client SSH (già installato nel sistema operativo) o scrivi una riga di comando utilizzando l'IP primario del Bare Metal.
 

ssh xx.xxx.xxx.xxx -l admin123456

Debian/Ubuntu

  • Inserisci lo username (del tipo admin123456) dopo Login as: e premi invio;
     

    Login as: admin123456

  • inserisci la password associata allo username in corrispondenza del rettangolo verde e premi invio (i caratteri digitati non si vedono comparire, ma la password viene comunque inserita);
     

    [email protected]'s password:  

  • se stai eseguendo il primo accesso il sistema ti chiederà di eseguire il cambio della password per questioni di sicurezza.

Debian/Ubuntu: acquisire i privilegi amministrativi (root)

  • Digita il comando su - dopo il simbolo $ e premi invio;
     

    $ su -

  • dopo il simbolo # inserisci la password associata allo username in corrispondenza del rettangolo verde e premi invio (i caratteri digitati non si vedono comparire, ma la password viene comunque inserita);
    • per Debian
       

      Password:
      root@debian:~#  

    • per Ubuntu
       

      Password:
      root@ubuntu:~#  

  • se stai eseguendo il primo accesso il sistema ti chiederà di eseguire il cambio della password per questioni di sicurezza.

AlmaLinux/CentOS

  • Inserisci lo username (del tipo admin123456) dopo Login as: e premi invio;
     

    Login as: admin123456

  • alla fine della seconda stringa di testo che compare, dopo il $, inserisci la password associata allo username in corrispondenza del rettangolo verde e premi invio (i caratteri digitati non si vedono comparire, ma la password viene comunque inserita);
     

    [email protected]'s password:
    Last login: Sun Apr 6 10:10:10 2025 from xxx.xxx.xx.xxx
    Parallels Plesk Panel is running on this server.

    [admin123465@admin123456 ~]$  

  • se stai eseguendo il primo accesso il sistema ti chiederà di eseguire il cambio della password per questioni di sicurezza.

AlmaLinux/CentOS: acquisire i privilegi amministrativi (root)

  • Digita il comando su - dopo il simbolo $ e premi invio;
     

    [admin123456@admin123456 ~] $ su -

  • dopo il simbolo # inserisci la password associata allo username in corrispondenza del rettangolo verde e premi invio (i caratteri digitati non si vedono comparire, ma la password viene comunque inserita);
     

    Password:
    Last login Sun Apr 6 10:10:10 CEST 2025 on tty1
    [root@admin123456 ~]#  

  • se stai eseguendo il primo accesso il sistema ti chiederà di eseguire il cambio della password per questioni di sicurezza.