Compute > Cloud Server > Il servizio Cloud Server

1.1 Il servizio Cloud Server

 

Caratteristiche tecniche del servizio Cloud Server

Di seguito le principali caratteristiche del Cloud Server che puoi creare e gestire:
  • ospitato in struttura cluster con host ridondati;
  • storage SSD con dischi NVMe da 20 GB a 120 GB;
  • numero di vCPU da 1 a 32;
  • vCPU Intel Xeon;
  • quantità di RAM da 2 a 64;
  • possibilità di effettuare snapshot (servizio a pagamento);
  • SLA 99.95%;
  • schede di rete 1 Gb/s flat;
  • traffico incluso ed illimitato.

Template disponibili

In fase di creazione di un Cloud Server scegli quale template (tutti a 64 bit) utilizzare tra quelli disponibili:
  • openSUSE 15
  • Debian 11 e 12
  • AlmaLinux OS 8 e 9
  • Ubuntu Server 20 e 22
  • Windows 2019 e 2022
Questa scelta è definitiva e non potrai modificarla successivamente

Taglie disponibili

Dopo aver scelto il template, seleziona la taglia tra le due tipologie disponibili:
  • General Purpose

    Rapporto vCPU/RAM di 1:2, ideale per un utilizzo versatile del Cloud Server.
  • Ram Oriented

    Rapporto vCPU/RAM di 1:4, indicato per utilizzi del Cloud Server che richiedono potenza di calcolo e alte prestazioni.
 

General Purpose

Taglia vCPU RAM HD 0 [1] Traffico
CS01A2 [2] 1 2 GB 20 GB illimitato
CS02A4 2 4 GB 40 GB illimitato
CS04A8 4 8 GB 80 GB illimitato
CS08A16 8 16 GB 120 GB illimitato
CS12A24 12 24 GB 120 GB illimitato
CS16A32 16 32 GB 120 GB illimitato
CS24A48 24 48 GB 120 GB illimitato
CS32A64 32 64 GB 120 GB illimitato
1. HD 0 è il disco primario.
2. Non disponibile per Windows.

Ram Oriented

Taglia vCPU RAM HD 0 [1] Traffico
CS01A4 1 4 GB 40 GB illimitato
CS02A8 2 8 GB 80 GB illimitato
CS04A16 4 16 GB 120 GB illimitato
CS08A32 8 32 GB 120 GB illimitato
CS16A64 16 64 GB 120 GB illimitato
1. HD 0 è il disco primario.
 

Possibili stati del Cloud Server

Il Cloud Server può trovarsi in uno dei seguenti stati:
  • Creazione in corso
  • Attivo
  • Fallito
  • Spento
  • Aggiornamento in corso
  • Disabilitazione in corso
  • Disabilitato
  • Riabilitazione in corso
  • Eliminazione in corso

Quando intervenire

  • Fallito: verifica le cause del fallimento tramite il registro attività e poi elimina il Cloud Server.
  • Disabilitato:
    • se il tuo Cloud Server è disabilitato per credito insufficiente, ricarica il credito sufficiente per coprire il costo del servizio;
    • se il tuo Cloud Server è stato disabilitato per sospetto spam, apri una richiesta di assistenza dal portale assistenza.aruba.it.