COMPUTING

4.2 Creare un VPG

4.2.1 Configurazione e uso di periferiche esterne collegate sulla macchina fisica del client dell'utente (Windows)

4.2.1 Visualizzare un VPG

4.2.2 Modificare un VPG

4.2.3 Eliminare un VPG

4.2.3.1 Eliminare un VPG mantendo i dischi di destinazione

4.3 Connettersi al Cloud Server Linux tramite SSH

4.3 Creare un Checkpoint

4.4 Failover Test

4.5 Spegnere un Cloud Server

4.5 Failover Live

4.5.1 Reset del Cloud Server: spegnere forzatamente il Cloud Server e riaccenderlo

4.6 Reset della password di accesso

5.1 Accesso ed utilizzo della console di ripristino

5.1 Servizio BaaS (Backup as a Service)

5.1.1 Spazio disco con seconda copia

5.2 Accedere al Pannello Web

5.3 Pannello Web - DASHBOARD

5.4 Pannello Web - JOBS

5.4.1 Creare un Job

5.4.1.1 Job: scegliere il nome ed il numero di copie

5.4.1.2 Job: selezionare le risorse da proteggere

5.4.1.3 Job: scelta processi opzionali

5.4.1.4 Job: scelta delle opzioni di schedulazione

5.4.1.5 Job: settaggio delle notifiche

5.4.2 Eseguire un Job

5.4.3 Modificare un Job

5.4.4 Disattivare/Attivare un Job

5.4.5 Eliminare un Job

5.5 Pannello Web - VMS

5.6 Eseguire un Restore

6.01 Lettore CD-DVD virtuale Guida valida per il servizio Cloud Server Pro

6.01.1 Gestire l'account FTP (CD/DVD virtuali) Guida valida per il servizio Cloud Server Pro

6.01.2 Formati accettati per CD/DVD virtuali Guida valida per il servizio Cloud Server Pro

6.01.3 Collegamento di un CD-DVD virtuale Guida valida per il servizio Cloud Server Pro

6.02 Gestione Servizio FTP Guida valida per il servizio Cloud Server Pro

6.03 Metodi per effettuare un backup Guida valida per il servizio Cloud Server Pro

6.04 La funzionalità snapshot

Displaying results 251-300 (of 340)
 <  1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7  >