STORAGE > Unified storage > Il servizio Unified Storage

1.1 Il servizio Unified Storage

Dato il costo e le relative competenze tecniche richieste per la gestione, il servizio si rivolge strettamente al mondo business. Se hai necessità di uno spazio storage da condividere per un utilizzo standard puoi scegliere la soluzione Object Storage.

Il servizio Unified Storage consiste nella assegnazione di spazio storage condiviso per i Cloud Server (VMware Cloud Server e Hyper-V Cloud Server) presenti in un determinato Data Center. Viene creata una VLAN (Virtual Local Area Network) privata associata ad uno spazio storage, a cui puoi collegare i tuoi Cloud Server (VMware Cloud Server e Hyper-V Cloud Server).
La VLAN associata al servizio viene attivata automaticamente ma non rientra nei costi del pacchetto Unified Storage.
 
Una VLAN preesistente non può essere associata al servizio Unified Storage.

Il servizio Unified Storage può essere connesso, tramite Hybrid Link al servizio Virtual Private Cloud.
Puoi richiedere l'attivazione di più Unified Storage uguali o con diverse tipologie e capacità di spazio e differenti protocolli di rete.

Tipologie dello storage

Esistono due tipologie di storage:
 
  Standard Plus
Tecnologia SSD SSD
Replica su SSD    
Dimensione minima 1000 GB 1000 GB
Dimensioni massime 10000 GB 10000 GB
Upgrade spazio    
Incremento 1000 GB 1000 GB
Downgrade spazio    

Protocolli di rete disponibili

Il servizio Unified Storage prevede la possibilità di scegliere uno dei tre protocolli di rete da utilizzare:

iSCSI (internet Small Computer System Interface)

Il protocollo iSCSI gestisce il servizio come se lo spazio fosse un disco fisico collegato al Cloud Server: prevede infatti, dopo la configurazione, la formattazione dello spazio assegnato
Se vuoi collegare al servizio Unified Storage più di un singolo Cloud Server ti consigliamo di aver installato e configurato un software di clustering.

Il protocollo iSCSI richiede l'utilizzo di un driver (chiamato initiator) che si identifica tramite un codice alfanumerico detto iQN (iSCSI Qualified Name). Prima di richiedere l'attivazione del protocollo iSCSI devi essere in possesso del codice alfanumerico iQN. La procedura per conoscere il codice iQN varia a seconda del sistema operativo utilizzato dal Cloud Server.
 
Se scegli il protocollo iSCSI, il taglio minimo iniziale condizionerà la dimensione massima fino e non oltre a 10 volte il taglio iniziale.

CIFS (Common Internet File System)

Il protocollo CIFS gestisce lo spazio del servizio Unified Storage come se fosse una cartella condivisa ed è disponibile solo su sistemi operativi Windows.

NFS (Network File System)

Il protocollo NFS gestisce lo spazio del servizio Unified Storage come se fosse una cartella condivisa ed è spesso associato a sistemi operativi Linux.



 
Quanto è stata utile questa guida?