Debian 12 - Plesk

Caratteristiche

Debian, creata dal Debian Project, è un sistema operativo per computer composto solo da software libero, anche se può usare, tramite l'aggiunta di appositi repository, anche software proprietario o software libero basato su software non libero. Viene sviluppata attraverso la collaborazione di volontari da ogni parte del mondo e fornisce più di un semplice sistema operativo: viene distribuito con oltre 29.000 pacchetti, programmi già compilati e impacchettati in modo tale da permettere installazioni facili.
La forma principale, Debian GNU/Linux utilizza Linux come kernel (la parte centrale di un sistema operativo) e programmi di utilità provenienti dal progetto GNU. Per questo prende il nome di GNU/Linux.
Il nome Debian è stato coniato dal fondatore del progetto, Ian Murdock, unendo il proprio nome e le prime tre lettere di quello della sua fidanzata (ora ex-moglie) Debra.
Il pannello Plesk offre molteplici strumenti in grado di migliorare la gestione sia del tuo hosting e dei tuoi domini sia di quelli dei tuoi clienti. Consente infatti di semplificare e centralizzare la gestione dei tuoi servizi web e di quelli forniti ai tuoi clienti in hosting sul server, senza mai farti perdere di vista la cura del dettaglio. L'interfaccia di gestione è semplice e intuitiva e non necessita dell'esecuzione di comandi complessi.
Il pannello di controllo Plesk, oltre a darti la possibilità di installare i tuoi CMS preferiti come WordPress, Joomla, Drupal e altri ancora, permette di gestire in modo semplice anche gli aspetti legati alla sicurezza.
Oltre a sfruttare i numerosi vantaggi del pannello per i tuoi servizi, Plesk consente anche la rivendita del servizio di web hosting, fornendo strumenti per la semplificazione e il miglioramento della gestione dei tuoi clienti.
Potrai personalizzare il pannello di controllo Plesk come preferisci modificando aspetto, lingua e grafica per ogni utente, ma puoi impostare direttamente il tuo logo aziendale per una maggior riconoscibilità. La presenza di strumenti come la gestione del traffico e la possibilità di impostare limiti nell'utilizzo delle risorse, inoltre, consente anche ai tuoi clienti di diventare rivenditori del servizio.
La licenza Plesk può essere acquistata tramite il Pannello di Controllo Cloud nella sezione "Licenze Plesk" scegliendo la versione e i moduli aggiuntivi preferiti.

Come accedere

L'accesso amministrativo viene fornito tramite ssh, con utente root e la password scelta in fase di creazione.

Configurazioni

Non sono presenti particolari personalizzazioni su questo template, a parte Fail2ban, si tratta di un'installazione minimale di Debian che lascia spazio a qualsiasi tipo di utilizzo. È aperta la porta 22 per l’accesso SSH.

Per motivi di sicurezza le seguenti porte non sono disponibili su rete pubblica dal servizio Aruba Cloud:
135 TCP UDP
137 TCP UDP
138 TCP UDP
139 TCP UDP
445 TCP

Versione del Template

1.0

Changelog

-


 
Quanto è stata utile questa guida?