Cos'è il servizio Application Platform Cloud
Application Platform Cloud è un servizio di tipo PaaS (Platform as a Service) che ti permette di scalare in modo dinamico le risorse virtualizzate, in base alle reali esigenze della tua applicazione.
Il PaaS è una categoria del Cloud Computing che ti offre server applicativi e strumenti intuitivi per installare e gestire le applicazioni con facilità. È la soluzione ideale se la tua applicazione non richiede costantemente la potenza di un Cloud Server o di un server fisico, ma hai comunque bisogno di scalabilità, separazione dei servizi, alta disponibilità e semplicità di gestione.
Il vero punto di forza di Application Platform Cloud è la flessibilità: puoi usare una sola piattaforma compatibile con PHP, Java, Ruby, .NET, Node.js, Python e Docker, combinando i vantaggi dell'infrastruttura IaaS con quelli di un'architettura PaaS. Il sistema si basa sui Cloudlet, microistanze da 128 MB di RAM e 400 MHz di CPU, che vengono assegnate automaticamente in base al carico della tua applicazione.
Application Platform è una nuova forma di Cloud Hosting, facile da usare e configurare: scegli il server applicativo, imposti un ambiente ad alta disponibilità con bilanciamento del carico e più nodi, e paghi solo le risorse effettivamente utilizzate. Puoi attivare il servizio in due modalità:
a consumo, con tariffazione Pay-per-use, oppure
a pacchetto, con risorse predefinite e canone mensile fisso.
Termini e loro significato
Paas (Platform as a Service)
Con un servizio PaaS puoi sviluppare e testare le applicazioni senza dover acquistare o gestire direttamente l'hardware e il software necessari.
CaaS (Container as a Service)
Un servizio CaaS ti consente di usare piattaforme basate su container, senza dover gestire direttamente le risorse hardware o software.
Cloudlet
Il Cloudlet è l'unità base di misura delle risorse in Application Platform: equivale a 128 MB di RAM e 400 MHz di CPU. È ciò che la piattaforma usa per calcolare le risorse che la tua applicazione consuma.
- Cloudlet riservato
Sono risorse prenotate in anticipo: le paghi anche se non vengono usate interamente.
- Cloudlet dinamico
La piattaforma scala automaticamente le risorse in base al carico: i Cloudlet vengono attivati solo quando servono e disattivati quando non sono più necessari.
Environment
L'Environment è l'ambiente che ospita la tua applicazione su Application Platform Cloud. Puoi comporlo scegliendo tra diversi tipi di nodi, ciascuno con un ruolo specifico:
- Balancing.
- Application Servers.
- Cache.
- Databases (sia SQL che NoSQL).
- Additional Options (come Storage, VPS, Build Node e certificati SSL).
- Docker Engine.
Overquota
L'overquota si verifica quando superi le risorse incluse nel piano pacchetto scelto. Puoi decidere come gestire questo eccesso scegliendo tra due opzioni:
- Pagamento a consumo
Le risorse extra vengono conteggiate e fatturate secondo il modello Pay-per-use.
- Evita overquota
Il sistema applica delle limitazioni che ti impediscono di superare le risorse comprese nel pacchetto. Le restrizioni possono includere:
- un limite massimo ai cloudlet disponibili per ciascun environment;
- un numero massimo di nodi per environment;
- una riduzione dello spazio disco disponibile per ogni nodo.
Automatic clustering
Nel Marketplace trovi template pronti all'uso che ti permettono di creare automaticamente cluster per molte applicazioni comuni, come MongoDB, MySQL, Kubernetes, WordPress e altre.
Marketplace
Application Platform Cloud mette a disposizione dei propri utenti il Marketplace, un'area dedicata dove è possibile selezionare ed installare con pochi e semplici passaggi:
- applicazioni già pronte,
- componenti aggiuntivi (Add-Ons),
- container Docker.
Regole per creare o modificare l'account Application Platform Cloud
Qui trovi tutte le condizioni da rispettare quando crei o modifichi un account Application Platform Cloud.
Durante la creazione dell'account
- Se scegli un piano a consumo (Pay-per-use), non potrai più passare a un piano a pacchetto.
- L'opzione Impedire il superamento delle quote previste dal piano. è disponibile solo durante la creazione dell'account, e solo per i piani a pacchetto.
- L'indirizzo email che inserisci deve essere unico: non puoi usare lo stesso per più account.
Durante la modifica dell'account
- Se passi da un piano a pacchetto (Small, Medium, Large) a uno a consumo (Pay-per-use), non potrai tornare indietro.
Non puoi fare il downgrade di un piano a pacchetto.
- Se hai superato le risorse incluse in un piano a pacchetto, non potrai più selezionare l'opzione Impedire il superamento delle quote previste dal piano..
- Anche durante la modifica, l'indirizzo email deve essere unico e non già usato da altri account.
- Se hai richiesto la cancellazione dell'account (con piano a pacchetto) al termine del periodo prepagato, non potrai più cambiare né il piano né l'email.
- Se elimini subito l'account (con piano a pacchetto o a consumo), l'operazione è definitiva e non reversibile.
Documentazione ufficiale