Cos'è il Container Registry
Il Container Registry è un repository centralizzato che conserva le immagini dei container (Docker o OCI). Un'immagine è un pacchetto che contiene tutto il necessario per eseguire un'applicazione: codice, librerie, configurazioni e dipendenze di sistema.
Perché utilizzare il Container Registry
In ambienti professionali, il registry non deve solo memorizzare le immagini, ma anche:
- gestire gli accessi (chi può caricare o scaricare immagini);
- garantire sicurezza (analizzare vulnerabilità, firmare le immagini);
- integrare con CI/CD per automatizzare build e deployment;
- gestire la governance (policy, retention, replica, auditing).
Harbor
Harbor è un Container Registry enterprise open source, sviluppato da VMware e ora parte della Cloud Native Computing Foundation (CNCF). Si tratta di una piattaforma che consente di archiviare, gestire e distribuire immagini container in modo sicuro, tracciabile e controllato, offrendo funzionalità avanzate di sicurezza, controllo accessi e integrazione DevOps.
Harbor centralizza la gestione delle immagini container e aggiunge un insieme di servizi che migliorano l'affidabilità e la sicurezza della supply chain software, posizionandosi come un’alternativa evoluta rispetto ai registry pubblici come Docker Hub.
Harbor offre numerosi benefici rispetto ai registry di base (come Docker Hub o registri cloud pubblici):
sicurezza
- scansione automatica delle immagini per rilevare vulnerabilità (CVE);
- firma digitale delle immagini per garantire integrità e autenticità;
- politiche di accesso sicure e integrazione con directory aziendali;
controllo e governance
- gestione centralizzata dei progetti e dei permessi;
- tracciabilità delle immagini e delle azioni degli utenti;
- possibilità di definire regole di retention e cleanup automatico;
performance e affidabilità
- replica tra registri per garantire disponibilità anche in caso di guasti;
- riduzione dei tempi di download grazie alla prossimità geografica dei mirror;
- pieno controllo sull'infrastruttura e sui dati (on-premise o cloud privato);
integrazione DevOps
- compatibile con pipeline CI/CD (GitLab CI, Jenkins, ArgoCD, ecc.);
- si integra con Kubernetes come sorgente immagini sicura (imagePullSecrets);
- API REST per automazione e gestione programmata;
Open Source e indipendenza
- nessun costo di licenza o dipendenza da vendor;
- codice aperto, auditabile e supportato dalla CNCF;
- facilmente estendibile e personalizzabile secondo le esigenze aziendali.
Documentazione ufficiale Harbor
Consulta la documentazione ufficale di Harbor ai seguenti indirizzi: