vCPU e RAM
vCPU e RAM - Regole per la creazione/modifica
| |
Upgrade |
Downgrade |
| vCPU |
|
[1] |
| RAM |
|
[1] |
| vCPU garantite al 50% |
|
[1] |
| RAM per DR |
|
[1] |
| RAM per VM sempre accese |
|
[2] |
1. Il downgrade delle risorse è possibile solo se le risorse sono state prima liberate, e devono essere comunque rispettati i rapporti tra vCPU e RAM.
2. Il downgrade delle risorse è possibile solo se le risorse sono state prima liberate, la VM è stata spenta, e devono essere comunque rispettati i rapporti tra vCPU e RAM.
- Virtual Private Cloud standard o in Business Continuity: il rapporto tra la risorsa vCPU e RAM deve essere minimo di 1 a 1,5. Un aumento di vCPU comporterà necessariamente l'aumento della RAM.
- Virtual Private Cloud per Disaster Recovery: il rapporto tra la risorsa vCPU garantite al 50% e RAM per Disater Recovery deve essere minimo di 1 a 1,5. Un aumento di vCPU garantite al 50% comporterà necessariamente l'aumento della RAM per Disaster Recovery.
- In fase di creazione/modifica di un Virtual Private Cloud standard o in Business Continuity l'incremento della vCPU/RAM è su multipli di 1.
- In fase di creazione/modifica di un Virtual Private Cloud per Disaster Recovery l'incremento della vCPU garantite al 50%/RAM per Disaster Recovery è su multipli di 1.
vCPU e RAM - Dimensioni
| |
Minimo |
Massimo |
Incrementi |
| vCPU |
8 GHz |
16.000 GHz |
1 GHz |
| RAM |
16 GB |
32.000 GB |
1 GB |
| vCPU garantite al 50% |
2 GHz |
16.000 GHz |
1 GHz |
| RAM per DR |
4 GB |
32.000 GB |
1 GB |
| RAM per VM sempre accese |
1 GB |
32.000 GB |
1 GB |
Storage
Storage - Regole per la creazione/modifica
- É possibile acquistare fino a 6 storage (tra le sei tipologie disponibili) o fino a 4 storage per la versione 2.0 del Virtual Private Cloud.
- Almeno uno storage deve avere la dimensione minima richiesta.
- Gli incrementi devono essere multipli dell'incremento minimo.
- In fase di modifica è possibile aumentare o diminuire le dimensioni di uno storage.
- In fase di modifica è possibile eliminare uno storage.
Storage - Tipologia
| Performance [1] |
Ideale per tutte le macchine di produzione che richiedono carichi di lavoro e IOPS intensi (web server, mail server, application server, database server ad altissime prestazioni). |
| Performance Plus [1] |
Storage Performace ridondato e replicato in modalità sincrona. |
| Capacity [1] |
Ideale per ambiente di test e backup. |
| Capacity Plus [1] |
Storage Capacity ridondato e replicato in modalità sincrona. |
| Platinum |
Ideale per tutte le macchine di produzione che richiedono carichi di lavoro e IOPS estremi (database server ad altissime prestazioni). |
| Platinum Plus |
Ideale per tutte le macchine di produzione che richiedono carichi di lavoro e IOPS estremi (database server ad altissime prestazioni). |
| Gold |
Ideale per tutte le macchine di produzione che richiedono buone prestazioni (web server, mail server, Application server). |
| Gold Plus |
Ideale per tutte le macchine di produzione che richiedono buone prestazioni (web server, mail server, Application server). |
| Silver |
Ideale per ambiente di test e backup. |
| Silver Plus |
Ideale per tutte le macchine di produzione che richiedono buone prestazioni (backup server e server di test). |
1. Con opzione encrypted.
Storage - Prestazioni
| |
Storage |
Performances |
Latenza |
Ridondato tramite
RAID hardware |
Replicato su
storage gemello |
opzione storage
encrypted |
| Performance |
NVMe |
alte |
bassa |
|
|
|
| Performance Plus |
NVMe |
alte |
bassa |
|
|
|
| Capacity |
NVMe IOPs limited |
medie |
media |
|
|
|
| Capacity Plus |
NVMe IOPS limited |
medie |
media |
|
|
|
| Platinum |
SSD |
alte |
bassa |
|
|
|
| Platinum Plus |
SSD |
alte |
bassa |
|
|
|
| Gold |
SSD e SAS |
alte |
bassa |
|
|
|
| Gold Plus |
SSD e SAS |
alte |
bassa |
|
|
|
| Silver |
SAS + NL SAS |
medie |
media |
|
|
|
| Silver Plus |
SAS + NL SAS |
medie |
media |
|
|
|
Storage - Dimensioni
| |
Dimensione
minima richiesta |
Dimensione
massima |
Incremento
minimo |
| Performance |
450 GB |
640.000 GB |
10 GB |
| Performance Plus |
220 GB |
320.000 GB |
10 GB |
| Capacity |
9.000 GB |
2.000.000 GB |
10 GB |
| Capacity Plus |
450 GB |
630.000 GB |
10 GB |
| Platinum |
360 GB |
110.000 GB |
10 GB |
| Platinum Plus |
180 GB |
60.000 GB |
10 GB |
| Gold |
600 GB |
840.000 GB |
10 GB |
| Gold Plus |
3.000 GB |
420.000 GB |
10 GB |
| Silver |
9.000 GB |
2.000.000 GB |
10 GB |
| Silver Plus |
450 GB |
630.000 GB |
10 GB |
Risorse di rete - VLAN
VLAN
- Il servizio Virtual Private Cloud è creato con 5 VLAN incluse. Qualora si necessiti un numero maggiore di VLAN è possibile richiederle contattando l'assistenza.
Risorse di rete - Rete pubblica condivisa
Rete pubblica condivisa - Regole per la creazione/modifica
- Esiste sempre una ed una sola rete pubblica condivisa, sia in fase di creazione che in fase di modifica.
- La rete condivisa è creata con 4 IP pubblici (non modificabili) inclusi nel prezzo.
- In fase di creazione è possibile acquistare IP pubblici aggiuntivi fino ad un massimo di 100.
- In fase di modifica è possibile aumentare, ridurre o eliminare gli IP pubblici aggiuntivi.
Protezione Firewall
- Durante la creazione di una rete pubblica condivisa il sistema assegna automaticamente un Firewall di base con possibilità di personalizzare regole di firewalling, NAT, VPN e load balancing ad elevate prestazioni.
Risorse di rete - Rete pubblica dedicata
Rete pubblica dedicata
- In fase di creazione/modifica del servizio è possibile aggiungere più reti pubbliche dedicate.
- In fase di modifica è possibile rimuovere le reti pubblica dedicate.
- Ogni rete pubblica dedicata è creata con un minimo di 16 IP pubblici
- In fase di creazione è possibile aumentare il numero degli IP pubblici.
- In fase di modifica non è possibile modificare il numero degli IP pubblici assegnati in fase di creazione.
IP pubblici
- Valore dei pacchetti disponibili per gli IP pubblici.
| numero IP pubblici |
| 16 |
| 32 |
| 64 |
| 128 |
| 256 |
Tipo di collegamento
- La rete pubblica dedicata sarà presente tra le reti disponibili del virtual data center.
- La rete pubblica dedicata sarà attestata su un'interfaccia del Gateway Edge.
Firewall
- Durante la creazione di una rete pubblica dedicata è richiesto di indicare un eventuale firewall.