Country:
Italia
Internazionale
Francia
Spagna
Rep. Ceca
Rep. Slovacca
Ungheria
Polonia
cloud.it
Login
Assistenza 24/7
Info commerciali
cloud.it
Login
COUNTRY
Internazionale
Francia
Spagna
Rep. Ceca
Rep. Slovacca
Ungheria
Polonia
ASSISTENZA TECNICA
Servizio attivo 24/7
Richiesta assistenza
INFO COMMERCIALI
Servizio attivo 24/7
Richieste info commerciali
BUSINESS LINE
kb.cloud.it
guide.hosting.aruba.it
guide.pec.it
guide.serverdedicati.aruba.it
CLOUD
PEC e
TRUST SERVICES
HOSTING e
DOMINI
Ricerca:
Menu
GOVERNANCE
Progetto
Folder
Architettura e tecnologia di Aruba Cloud
Compliance e sicurezza
Data Act
Best practices
BARE METAL E VPS
Server dedicati
VPS
Network
Firewall
Switch fisici
Switch as a Service
Pagamento e rinnovo servizi
Storage e Backup
Smart Storage
PUBLIC CLOUD
Compute
Cloud Server
Uso e tecnologie
Creare e configurare un Cloud Server
Accesso al Cloud Server
Console di ripristino
Gestire un Cloud Server
Operazioni schedulate
Importare ed esportare un Cloud Server
Virtual switch e reti private
IP pubblico
Bilanciatore di carico
Licenze
Schede template
Template personali
Progettare un data center
Virtual Data Center
Cloud Server
Chiavi SSH
Virtual Private Cloud
VMware Cloud Director
Servizio aggiuntivo DRaaS
Zerto Cloud DRaaS
Veeam Cloud Connect (DRaaS)
VMware vCAv
Servizio aggiuntivo BaaS
Veeam Cloud Bare Metal Backup
Servizi aggiuntivi vDC
Storage
Block Storage
Object Storage
Account Storage
Client di connessione
Object Storage Web Client
Unified storage
Backup
Cloud Backup
Il servizio Cloud Backup
Account Backup
Agent di connessione
Console di Gestione
Commvault
EVault
Bare Metal Restore
Commvault
EVault
Backup for Microsoft 365
Containers
Aruba Managed Kubernetes
Application Platform Cloud
Il servizio Application Platform Cloud
Account Application Platform Cloud
Documentazione ufficiale
Database
DBaaS
Backup
Cloud DBaaS
Servizio Cloud DBaaS
Attivare e gestire un servizio
Networks
VPC Network
VPC Network - Subnet
VPC Network - Security group
VPC Network - Peering
VPC Network - VPN Tunnel
Elastic IP
LBaaS
Hybrid Link
Security
Key Management System
Monitoraggio
Avvisi di monitoraggio
Aruba Cloud Server
Aruba Managed Kubernetes
VMware Cloud Server
Virtual Private Cloud (VMware)
Domini e DNS
Domini
DNS
Cloud Monitoring
UTILITIES
Area clienti e ricarica del credito
Account Cloud e pannelli di gestione
Utilizzo del credito
Changelog
API
Chiavi API
Documentazione API
API
Registro attività
Esportazione log registro attività
App mobile
Compute
Cloud Server
Uso e tecnologie
Creare e configurare un Cloud Server
Accesso al Cloud Server
Console di ripristino
Gestire un Cloud Server
Operazioni schedulate
Importare ed esportare un Cloud Server
Virtual switch e reti private
IP pubblico
Bilanciatore di carico
Licenze
Schede template
Template personali
Progettare un data center
Virtual Data Center
Cloud Server
Chiavi SSH
Virtual Private Cloud
VMware Cloud Director
Servizio aggiuntivo DRaaS
Zerto Cloud DRaaS
Veeam Cloud Connect (DRaaS)
VMware vCAv
Servizio aggiuntivo BaaS
Veeam Cloud Bare Metal Backup
Servizi aggiuntivi vDC
Storage
Block Storage
Object Storage
Account Storage
Client di connessione
Object Storage Web Client
Unified storage
Backup
Cloud Backup
Il servizio Cloud Backup
Account Backup
Agent di connessione
Console di Gestione
Commvault
EVault
Bare Metal Restore
Commvault
EVault
Backup for Microsoft 365
Containers
Aruba Managed Kubernetes
Application Platform Cloud
Il servizio Application Platform Cloud
Account Application Platform Cloud
Documentazione ufficiale
Database
DBaaS
Backup
Cloud DBaaS
Servizio Cloud DBaaS
Attivare e gestire un servizio
Networks
VPC Network
VPC Network - Subnet
VPC Network - Security group
VPC Network - Peering
VPC Network - VPN Tunnel
Elastic IP
LBaaS
Hybrid Link
Security
Key Management System
Monitoraggio
Avvisi di monitoraggio
Aruba Cloud Server
Aruba Managed Kubernetes
VMware Cloud Server
Virtual Private Cloud (VMware)
Domini e DNS
Domini
DNS
Cloud Monitoring
PUBLIC CLOUD
>
Storage
>
Unified storage
>
Installazione feature Multipath
1.4.2.1
Installazione feature Multipath
I nomi delle reti, i punti di montaggio e i relativi IP address sono puramente di esempio.
Installa MPIO Service su Windows Server
Accedi al Cloud Server (VMware Cloud Server o Hyper-V Cloud Server) tramite
RDP
;
clicca su
Start
e quindi accedi alla sezione
Server Manager
;
avvia la procedura di aggiunta ruoli e funzionalità da
Add roles and features
;
conferma tutti i passaggi con
Next
;
nella sezione
Select features
seleziona
Multipath I/O
e clicca
Next
;
nella sezione
Confirm installation
selection spunta la voce
Restart the destination server automatically if required
e clicca sul pulsante
Install
;
nella sezione
Installation progress
puoi cliccare su
Close
.
Abilitare MPIO su servizio iSCSI
Dalla
Dashboard
del
Server Manager
clicca su
Tools
e seleziona
MPIO
;
su MPIO Properties seleziona il tab
Discover Multi-Paths
;
spunta la voce
Add support for iSCSI devices
;
clicca sul pulsante
Add
;
conferma con
OK
;
seleziona il tab
MPIO Devices
;
un nuovo dispositivo solitamente chiamato
MSFT2005iSCSIBusType 0x9
(o similare) dovrebbe apparire in
Devices
.
Aggiungi un target iSCSI al server
Dalla
Dashboard
del
Server Manager
clicca su
Tools
e seleziona
iSCSI Initiator
;
Esegui
iSCSI Initiator Properties
e seleziona il tab
Discovery
. Aggiungi tutti gli IP dello storage in Target portal utilizzando l'opzione
Discover Portal...
;
andare successivamente il tab
Targets
, selezionare un mount point per abilitare l'MPIO e click su
Connect
;
aggiungere le voci
Add this connection to the list of Favorite Targets
,
Enable multi-path
e fare click su
Advanced...
;
configurare la connessione nella sezione
Advanced Setting
:
selezionare
Microsoft iSCSI Initiator
dalla lista
Local Adapter
;
selezionare un'IP dalla lista Initiator IP;
selezionare un'IP dalla lista
Target portal IP
, facendo attenzione che entrambi gli IP siano della stessa classe;
click su
OK
.
Aggiungere un iSCSI Connection Path secondario
aggiungere un altro iSCSI Target seguendo nuovamente gli step dalla sezione
Add an iSCSI Target to Your Windows Server
;
selezionare il tab
Target
e successivamente la voce
Devices
;
click
MPIO
nella finestra pop-up;
scegliere una policy di bilanciamento nella sezione Load-balance Policy come Round Robin with Subset oppure Failover ONLY , successivamente premere
OK
per completare.
Configurare l'archiviazione in Windows
Aprire
Gestione computer
da
Pannello di controllo
>
Strumenti di amministrazione
;
selezionare
Gestione disco
dal pannello di sinistra. Fare clic con il tasto destro del mouse sul disco le cui dimensioni corrispondono a quelle del LUN e selezionare
Online
. Lo stato del disco diventerà
Non inizializzato
;
fare di nuovo clic con il tasto destro sul disco e selezionare
Inizializza disco
;
selezionare il metodo di partizione e fare clic su
OK
. Lo stato del disco diventerà
Online
;
fare clic con il tasto destro sul disco e selezionare
Nuovo volume semplice
;
seguire la procedura guidata per completare la creazione di un nuovo volume semplice;
Windows dispone ora di un'unità aggiuntiva con la lettera unità assegnata come spazio di archiviazione aggiuntivo.
Quanto è stata utile questa guida?
‹
›
×
×