BARE METAL E VPS > Server dedicati > Cambio password del server dedicato

1.4.1 Cambio password del server dedicato

Come fare il cambio password del server dedicato Windows

Per eseguire il cambio della password di accesso al server dedicato Windows procedi come indicato:
  • accedi al server dedicato tramite RDP (Remote Desktop Protocol);
  • eseguito l'accesso premi contemporaneamente i tasti CTRL + ALT + FINE (per la tastiera in inglese CTRL + ALT + END);
  • si visualizzerà una schermata con più opzioni, seleziona la voce Change a password;

    Menu Windows con le opzioni: Lock, Sign out, Change a password, Task Manager e Cancel
  • nella schermata successiva immetti la vecchia password e la nuova password (ripetuta due volte);

    Schermata Windows per il cambio password: sono presenti i campi Old password, New password e Confirm password, con un esempio di username admin123271759
  • fai clic sulla freccia a destra del campo Confirm password;
  • un messaggio di conferma comunica l'avvenuto cambio password del server dedicato.

    Schermata di conferma Windows con il messaggio Your password has been changed e un pulsante OK

Come fare il cambio password del server dedicato Linux

Per eseguire il cambio della password di accesso al server dedicato con sistema operativo Linux, devi capire se la password che vuoi modificare è o meno una password di root, ovvero se hai i privilegi amministrativi sul server dedicato.

Cambio password

  • accedi al server dedicato Linux tramite SSH;
  • digitare passwd seguito dall'username associato al server dedicato (del tipo admin123456) e premi invio;
  • inserisci la vecchia password e premi invio;
  • inserisci la nuova password e premi invio;
     
    I caratteri digitati non si vedono comparire, ma la vecchia password e la nuova password vengono comunque inserite.
  • a questo punto la password di accesso al server dedicato è modificata.

Cambio password di root (con privilegi amministrativi)

  • accedi al server dedicato Linux tramite SSH;
  • digitare passwd e premi invio;
  • inserisci la vecchia password e premi invio;
  • inserisci la nuova password e premi invio;
     
    I caratteri digitati non si vedono comparire, ma la vecchia password e la nuova password vengono comunque inserite.
  • a questo punto la password di root di accesso al server dedicato è modificata.

Come richiedere il reset della password del server dedicato in caso di smarrimento

Se hai smarrito la password di accesso del server dedicato devi aprire una richiesta di assistenza sul portale assistenza.aruba.it.
Nella richiesta devi allegare:
  • il modulo LIBERATORIA PER RESET PASSWORD debitamente compilato e firmato;
  • la copia del documento d'identità (in corso di validità) dell'intestatario del server (o del legale rappresentante in caso di servizio intestato a persona giuridica).
Aruba ti invierà una email con la password originale (quella inviata al momento dell'ordine).

La richiesta di reset comporta la riattivazione della password originale, ovvero quella comunicata da Aruba al momento dell'ordine, e non quella modificata successivamente e dimenticata. A seguito del reset della password non è obbligatorio eseguire il cambio password come nel caso del primo accesso al server, ma il cambio password è comunque vivamente consigliato per motivi di sicurezza.


 
Quanto è stata utile questa guida?