Come fare il cambio password del server dedicato Windows
Come fare il cambio password del server dedicato Linux
Per eseguire il cambio della password di accesso al server dedicato con sistema operativo Linux, devi capire se la password che vuoi modificare è o meno una password di root, ovvero se hai i privilegi amministrativi sul server dedicato.
Cambio password
Cambio password di root (con privilegi amministrativi)
Come richiedere il reset della password del server dedicato in caso di smarrimento
Se hai smarrito la password di accesso del server dedicato devi aprire una richiesta di assistenza sul portale
assistenza.aruba.it.
Nella richiesta devi allegare:
- il modulo LIBERATORIA PER RESET PASSWORD debitamente compilato e firmato;
- la copia del documento d'identità (in corso di validità) dell'intestatario del server (o del legale rappresentante in caso di servizio intestato a persona giuridica).
Aruba ti invierà una email con la password originale (quella inviata al momento dell'ordine).
La richiesta di reset comporta la riattivazione della password originale, ovvero quella comunicata da Aruba al momento dell'ordine, e non quella modificata successivamente e dimenticata. A seguito del reset della password non è obbligatorio eseguire il cambio password come nel caso del primo accesso al server, ma il
cambio password è comunque vivamente consigliato per motivi di sicurezza.