L'inizializzazione è una azione irreversibile, saranno eliminati definitivamente tutti i dati presenti all'interno del Cloud VPS.
L'operazione di inizializzazione consiste nell'effettuare il reset dello spazio disco e del template del Cloud VPS. Questa operazione è eseguibile solo con Cloud VPS spento e snapshot disattivato.
Cosa modifica l'inizializzazione:
Il sistema provvederà a mantenere l'hypervisor la taglia (vCPU/RAM/HD) impostata al momento della richiesta di inizializzazione, e non quella scelta al momento della creazione del Cloud VPS. L'indirizzo IP pubblico assegnato al Cloud VPS rimarrà invariato. Eventuali
operazioni schedulate associate al Cloud VPS rimarranno attive. Eventuali
bilanciatori collegati al Cloud VPS dovranno essere ricollegati successivamente alla inizializzazione. Potrebbe essere necessario configurare nuovamente eventuali controlli di
monitoraggio. Se nel Cloud VPS hai installato una
licenza Plesk, questa dovrà essere installata nuovamente dopo l'inizializzazione.
|
Conferma |
Reset |
Hypervisor
Taglia (vCPU/RAM/HD)
IP pubblico
Operazioni schedulate |
|
- |
Bilanciatori
Cloud Monitoring
Licenze Plesk |
- |
|
Procedura di inizializzazione
Per inizializzare un Cloud VPS procedi come indicato:
- accedi alla pagina di dettaglio del Cloud VPS;
- verifica che non ci siano snapshot attivi;
- spegni il Cloud VPS;
- clicca su INIZIALIZZA presente nell'area AZIONI SERVER;
- assegna al Cloud VPS una nuova password per l'account di gestione (puoi utilizzare anche quella originale);
- puoi cambiare il template;
- clicca sul pulsante INIZIALIZZA CLOUD SERVER;
- si aprirà un livello Inizializza Cloud Server in cui devi la conferma l'operazione e cliccare sul pulsante OK, CONFERMA.