1.3 Gestire un Cloud VPS
Accedere alla pagina di dettaglio del Cloud VPS
- accedi al Pannello di Controllo;
- nel menù verticale di sinistra VPS seleziona la voce Cloud VPS > Gestione;
- nella sezione Gestione individua il Cloud VPS e clicca sul pulsante GESTISCI presente alla fine della rispettiva riga;
- accederai alla pagina di dettaglio del Cloud VPS da cui potrai:
Spegnere un Cloud VPS
- Accedi nella pagina dei dettaglio del Cloud VPS;
- nell'area STATO SERVER è indicato lo stato del Cloud VPS (ACCESO);
- sotto lo stato puoi scegli tra:
- SPEGNI SERVER
- Arresto del Cloud Server dal sistema operativo - il Cloud VPS viene spento utilizzando le funzionalità del sistema operativo, questa operazione ha una durata variabile a seconda del sistema operativo e delle procedure, operazioni o software che sono attivi ed è il metodo più corretto per spegnere il Cloud VPS.
- Spegnimento forzato del Cloud Server - il Cloud VPS sarà spento forzatamente, questa operazione ha un effetto immediato e non permette al sistema operativo di effettuare la corretta procedura di spegnimento; questa operazione è da effettuare solo nel caso il Cloud VPS non possa essere spento con altri metodi;
- RESET - viene eseguito uno spegnimento forzato e un successivo riavvio;
Accendere un Cloud VPS
- Accedi alla pagina dei dettaglio del Cloud VPS;
- nell'area STATO SERVER è indicato lo stato del Cloud VPS (SPENTO);
- sotto lo stato clicca sul pulsante ACCENDI SERVER;
- l'operazione di accensione non richiede conferma.
Modificare il nome di un Cloud VPS
- Accedi alla pagina dei dettaglio del Cloud VPS;
- nell'area AZIONI SERVER clicca sul pulsante MODIFICA NOME;
- si aprirà il livello Modifica Nome;
- apporta le modifiche desiderate e clicca sul pulsante OK, EFFETTUA MODIFICHE.
Consultare le statistiche di un Cloud VPS
- Accedi alla pagina dei dettaglio del Cloud VPS;
- seleziona il tab Statistiche sotto il nome del Cloud VPS;
- potrai visualizzare l'utilizzo delle risorse scegliendo tra:
- Processore - carico della vCPU (core) conteggiato in percentuale;
- Rete - occupazione della banda, conteggiata in Kbit al secondo in entrata ed in uscita;
- Memoria - occupazione della RAM conteggiata in GB;
- Dischi - occupazione spazio disco;
- tramite la lista Periodo puoi visualizzare le statistiche su base mensile, settimanale, giornaliera e oraria;
- tramite il pulsante STAMPA GRAFICO puoi scaricare le informazioni in formato PDF.
Quanto è stata utile questa guida?