Network > VPC Network - VPN Tunnel > Il servizio VPN Tunnel

Il servizio VPN Tunnel

 

Cos'è una VPN

Una VPN (Virtual Private Network) ti permette di creare una connessione sicura e criptata tra il tuo dispositivo e un server remoto. È come se fossi collegato fisicamente a una rete privata, anche se ti trovi in un altro luogo.
Quando usi una VPN, il tuo traffico internet viene criptato, rendendo estremamente difficile per terze parti (come hacker, provider internet o enti governativi) intercettare i dati che invii o ricevi.
Quando ti connetti a una VPN, il tuo dispositivo crea un tunnel criptato verso un server remoto. Tutto il traffico (navigazione, email, download) passa in modo sicuro da quel tunnel. I siti web vedranno solo l'indirizzo IP del server VPN, non il tuo. I dati di risposta torneranno indietro nello stesso tunnel e saranno decifrati dal tuo dispositivo.
 
Ricorda che una VPN non ti rende invulnerabile: usa sempre un antivirus, evita i tentativi di phishing e naviga con prudenza.

Tipologia del servizio VPN Tunnel

Il servizio VPN Tunnel di Aruba Cloud è di tipo site-to-site. Crea un tunnel virtuale criptato permanente tra la rete pubblica dei servizi Aruba Cloud e la tua rete (on-premise). In questo modo, i dispositivi delle due reti comunicano come se fossero nella stessa LAN (Local Area Network). Puoi configurare VPN Tunnel a livello di rete, senza dover installare nulla sui singoli dispositivi.

Perché scegliere il servizio VPN Tunnel

  • Sicurezza: il VPN Tunnel cripta il traffico tra le due reti (Aruba Cloud e on-premise), proteggendo i dati da accessi non autorizzati durante la trasmissione; il servizio stabilisce sessioni sicure e private con tunnel IP Security (IPsec), grazie alle quali è possibile collegarsi a un VPC Network allo stesso modo in cui ci si collega ad un server in locale
  • Autenticazione forte: supporta diversi meccanismi di autenticazione (IKEv2) per proteggere l'accesso alla rete;
  • Crittografia end-to-end: tutti i dati trasmessi attraverso la VPN sono criptati, garantendo la riservatezza delle informazioni;
  • Accesso remoto: puoi accedere in modo sicuro alle risorse Aruba Cloud da qualsiasi luogo con una connessione internet;
  • Integrazione di ambienti: puoi integrare, senza soluzione di continuità, applicazioni e servizi che risiedono sia in Aruba Cloud che on-premise;
  • Continuità operativa: in caso di disservizi, puoi usare il VPN Tunnel per ripristinare i servizi in modo rapido;
  • Flessibilità: puoi adattarlo alle tue esigenze di sicurezza e prestazioni;
  • Scalabilità automatica: si adatta in automatico alle variazioni di traffico, garantendoti sempre prestazioni ottimali;

Chi può attivare il servizio VPN Tunnel

Per poter attivare il servizio VPN Tunnel devi avere un VPC Network attivo su Aruba Cloud ed il tuo indirizzo IP pubblico (computer, rete domestica, rete aziendale, altro provider di servizi cloud, ecc.).

Quanti VPN Tunnel posso attivare in un VPC Network

Il numero massimo di VPN Tunnel che puoi attivare in un VPC Network è dieci.

Protocolli supportati

Il servizio VPN Tunnel si basa su protocolli standard di sicurezza: IPsec e IKEv2.
  • IPsec (Internet Protocol Security)

    IPsec è un insieme di protocolli che ti permette di creare un tunnel sicuro tra due reti, senza preoccuparti di intercettazioni o manomissioni. Il servizio usa due componenti principali:
    • ESP (Encapsulating Security Payload): cripta i dati, rendendoli illeggibili a chi non è autorizzato;
    • AH (Authentication Header): controlla che i dati non siano stati modificati durante il trasferimento.
  • IKEv2 (Internet Key Exchange v2)

    IKEv2 è il protocollo che stabilisce e mantiene attiva la connessione VPN. Fa in modo che entrambe le reti si riconoscano e concordino le chiavi di crittografia da usare, senza che tu debba intervenire manualmente. IKEv2 è anche molto stabile, se perdi momentaneamente la connessione internet, la VPN si riconnette automaticamente appena possibile.
Questi protocolli assicurano che il tuo traffico sia sempre protetto, stabile e privato, anche in caso di problemi di connessione.

Passaggi per creare il primo VPC Tunnel

  • Devi avere un Elastic IP nello stato Non in uso (questo indirizzo IP sarà utilizzato anche per la creazione dei successivi VPN Tunnel);
  • creazione del VPN Tunnel:
    • assegna nome e tag;
    • seleziona un Elastic IP;
    • inserisci il tuo indirizzo IP pubblico;
    • configura IKE Group;
    • configura PSK (Pre-Shared Key);
    • configura ESP Group;
    • crea subnet (questa rete sarà utilizzata anche per la creazione dei successivi VPN Tunnel);
    • scegli tariffazione;
  • creazione della VPN Route;
    • assegna nome e tag;
    • seleziona subnet ed inserisci la tua subnet privata;
    • scegli tariffazione;
  • verifica della corretta configurazione del servizio.