Come accedere alla pagina di dettaglio del VPN Tunnel
- Accedi alla pagina di dettaglio del VPC Network su cui hai attivato il VPN Tunnel;
- scorri verso il basso e seleziona il tab VPN Tunnel;
- individua il VPN Tunnel e vai sui tre puntini presenti alla fine della rispettiva riga;
- seleziona la voce Gestisci VPN Tunnel dalla lista proposta.
Come modificare il VPN Tunnel
- Accedi alla pagina di dettaglio del VPC Tunnel;
- vai su Azioni VPN Tunnel e seleziona la voce Modifica VPN Tunnel;
- nella procedura di modifica del VPN Tunnel puoi modificare:
-
- 1. Informazioni
- 2. Configurazione
- il tuo indirizzo IP pubblico (Peer Client Public IP);
- i parametri IKE Group escluso il protocollo KEYv2;
- i valori dell'autenticazione;
- i parametri ESP Group;
- seleziona Prosegui;
- vai su Conferma presente nella parte destra della sticky bar per concludere la modifica del VPN Tunnel.
Come monitorare il VPN Tunnel
- Accedi alla pagina di dettaglio del VPC Tunnel;
- scorri verso il basso e seleziona il tab Monitoraggio;
- il monitoraggio è relativo a tutti i VPN Tunnel associati al VPC Network nell'intero periodo di riferimento;
- i dati sono consultabili per un massimo di 90 giorni;
Intervallo temporale
Scegli un intervallo di tempo (predefinito o personalizzato) per visualizzare i grafici delle risorse.
Grafici delle risorse
Seleziona i tre puntini presenti in alto a destra del grafico, oltre alla scelta delle dimensioni di visualizzazione del grafico, sono presenti altre due voci:
- Esporta dati: ti permette di scegliere come esportare i dati del grafico, se in formato XLS o CSV;
- Scarica grafico: ti permette di scegliere come scaricare il grafico, se in formato JPG o PNG.
Come consultare il registro attività del VPN Tunnel
- Accedi alla pagina di dettaglio del VPC Tunnel;
- scorri verso il basso e seleziona il tab Registro attività;
- saranno visualizzate tutte le attività degli ultimi 24 mesi.
Dettaglio attività e Log
Per ogni attività puoi consultare il dettaglio andando sulla relativa freccia presente e fine riga.
Nella pagina di Dettaglio attività scorri fino alla sezione Log e seleziona i tre puntini e decidi se copiare o scaricare (in formato TXT) il log visualizzato.