Per rendere effettiva l'associazione creata tra IP pubblico e Cloud Server devi configurare la scheda di rete con i parametri forniti al momento della creazione dell'IP pubblico. Questi dati sono presenti nella pagina di dettaglio dell'IP pubblico:
	- accedi al Pannello di Controllo;
 
	- nel menu verticale di sinistra COMPUTE seleziona la voce Rete > IP Pubblici;
 
	- nella sezione IP Pubblici individua l'IP pubblico di cui si vuole conoscere i dettagli e clicca sul relativo pulsante DETTAGLI;
 
	- troverai i dettagli relativi ai IPv4 e IPv6.
	 
	
		
			
				| Dettagli IPv4 | 
				Dettagli IPv6 | 
			
			
				| NetMask | 
				Start range | 
			
			
				| Gateway | 
				End range | 
			
			
				| Reverse DNS | 
				Gateway | 
			
		
	
	 
Accedi al Cloud Server tramite la 
Console di Ripristino e procedi come indicato:
	- vai su Start > Control Panel > Network and Internet > Network and sharing Center quindi clicca sul menu di sinistra Change adapter settings;
 
	- si aprirà una schermata con l'elenco delle schede di rete attive: individua la scheda di rete collegata all'IP pubblico e clicca con il tasto destro sopra l'icona relativa;
 
	- seleziona la voce Properties;
 
	- nella scheda che si aprirà, seleziona Internet Protocol Version 4 (TCP/IPv4) e clicca sul bottone Properties;
 
	- nella scheda General seleziona il radio-button Use the following IP address;
 
	- nel campo IP address inserisci l'indirizzo IP pubblico;
 
	- nel campo Subnet mask inserisci il valore di NetMask fornito;
 
	- nel campo Default gateway inserisci il valore di Gateway fornito e confermate cliccando sul bottone "OK";
 
	- nel campo Preferred DNS Server inserisci il valore 8.8.8.8 (DNS di Google) o in alternativa il proprio server DNS primario preferito;
 
	- nel campo Alternate DNS Server inserisci il valore 8.8.4.4 (DNS di Google) o in alternativa il proprio server DNS primario preferito.
 
A questo punto il Cloud Server è correttamente connesso ad Internet ed è accessibile da Internet tramite l'IP pubblico configurato.