2.1 Creare un servizio

Creare un servizio Cloud DBaaS

Il servizio Cloud DBaaS non permette di effettuare:
  • la conversione da risorse condivise a risorse dedicate e viceversa;
  • la modifica della licenza da MySQL a Microsoft SQL Server e viceversa;
  • la modifica della versione della licenza;
  • il downgrade delle risorse configurate in fase di creazione, ma solo il loro upgrade.

Cloud DBaaS con risorse condivise e database MySQL

  • Al primo step Scegli tipologia DBaaS seleziona Risorse CONDIVISE;
  • al secondo step Seleziona il Database seleziona MySQL;
    • seleziona la versione del database;
    • indica la capacità dello storage, il sistema imposta la dimensione minima ad 1 GB, il valore dello storage può essere aumentato fino ad un massimo di 100 GB;
    • indica al sistema come comportarsi in caso di superamento della quota compresa nel piano selezionato tra due opzioni:
      • La risorsa storage in eccesso verrà conteggiata con piano tariffario a consumo.
      • Impedire il superamento delle quote previste dal piano.
         
        Il servizio Cloud DBaaS sarà portato nello stato Limitato in cui solo alcune funzioni sono abilitate.
  • al terzo step Configurazione assegna:
    • Nome servizio - il nome del servizio;
    • Password - la password dell'utente;
       
      Per maggiori informazioni sulle regole di creazione per nomi e password, consulta la guida dedicata.
  • clicca sul pulsante PROSEGUI >;
  • verifica le configurazioni impostate nell'area Riepilogo del tuo DBaaS;
  • conferma la creazione tramite il pulsante CREA DBAAS;
  • il servizio Cloud DBaaS sarà adesso visualizzato nell'elenco presente nella sezione Cloud DBaaS Gestione.

Cloud DBaaS con risorse condivise e database Microsoft SQL Server

  • Al primo step Scegli tipologia DBaaS seleziona Risorse CONDIVISE;
  • al secondo step Seleziona il Database seleziona Microsoft SQL Server;
    • seleziona la versione del database;
    • indica la capacità dello storage, il sistema imposta la dimensione minima ad 1 GB il valore dello storage può essere aumentato fino ad un massimo di 100 GB;
  • al terzo step Configurazione assegna:
    • Nome servizio - il nome del servizio;
    • Password - la password dell'utente;
       
      Per maggiori informazioni sulle regole di creazione per nomi e password, consulta la guida dedicata.
  • clicca sul pulsante PROSEGUI >;
  • verifica le configurazioni impostate nell'area Riepilogo del tuo DBaaS;
  • conferma la creazione tramite il pulsante CREA DBAAS;
  • il servizio Cloud DBaaS sarà adesso visualizzato nell'elenco presente nella sezione Cloud DBaaS Gestione.

Cloud DBaaS con risorse dedicate e database MySQL

  • Al primo step Scegli tipologia DBaaS seleziona Risorse DEDICATE;
  • al secondo step Seleziona il Database seleziona MySQL;
    • seleziona la versione del database;
  • al terzo step Personalizza servizio imposta i valori per le risorse:
    • vCPU: indica il numero di vCPU, il sistema imposta la quantità minima ad 1, il valore può essere aumentato fino ad un massimo di 24;
    • RAM: indica il valore per la RAM, il sistema imposta il valore minimo ad 1 GB, il valore può essere aumentato fino ad un massimo di 72 GB;
    • Storage: indica la capacità dello storage, il sistema imposta la dimensione minima a 10 GB, il valore dello storage può essere aumentato fino ad un massimo di 500 GB a blocchi di 10 GB;
  • Al quarto step Configurazione assegna:
    • Nome servizio - il nome del servizio;
    • Nome Database - il nome del database;
    • Username (admin) - il nome dell'utente;
    • Password - la password dell'utente;
       
      Per maggiori informazioni sulle regole di creazione per nomi e password, consulta la guida dedicata.
  • clicca sul pulsante PROSEGUI >;
  • verifica le configurazioni impostate nell'area Riepilogo del tuo DBaaS;
  • conferma la creazione tramite il pulsante CREA DBAAS;
  • il servizio Cloud DBaaS sarà adesso visualizzato nell'elenco presente nella sezione Cloud DBaaS Gestione.

Cloud DBaaS con risorse dedicate e database Microsoft SQL Server

  • Al primo step Scegli tipologia DBaaS seleziona Risorse DEDICATE;
  • al secondo step Seleziona il Database seleziona Microsoft SQL Server;
    • seleziona la versione del database;
  • al terzo step Personalizza servizio imposta i valori per le risorse:
    • Licenze: indica il numero delle licenze legate alla versione Microsoft SQL Server scelta, il sistema imposta la quantità a 4 licenze e non può essere modificata;
    • vCPU: indica il numero di vCPU, il sistema imposta la quantità minima a 4, il valore può essere aumentato fino ad un massimo di 16;
    • RAM: indica il valore per la RAM, il sistema imposta il valore minimo a 12 GB, il valore può essere aumentato fino ad un massimo di 50 GB;
    • Storage: indica la capacità dello storage, il sistema imposta la dimensione minima a 100 GB, il valore dello storage può essere aumentato fino ad un massimo di 1.000 GB a blocchi di 10 GB;
  • al quarto step Configurazione assegna:
    • Nome servizio - il nome del servizio;
    • Nome Database - il nome del database;
    • Username (admin) - il nome dell'utente;
    • Password - la password dell'utente;
       
      Per maggiori informazioni sulle regole di creazione per nomi e password, consulta la guida dedicata.
  • clicca sul pulsante PROSEGUI >;
  • verifica le configurazioni impostate nell'area Riepilogo del tuo DBaaS;
  • conferma la creazione tramite il pulsante CREA DBAAS;
  • il servizio Cloud DBaaS sarà adesso visualizzato nell'elenco presente nella sezione Cloud DBaaS Gestione.

Cloud DBaaS con risorse dedicate e database PostgreSQL

  • Al primo step Scegli tipologia DBaaS seleziona Risorse DEDICATE;
  • al secondo step Seleziona il Database seleziona PostgreSQL;
    • seleziona la versione del database;
  • al terzo step Personalizza servizio imposta i valori per le risorse:
    • vCPU: indica il numero di vCPU, il sistema imposta la quantità minima ad 1, il valore può essere aumentato fino ad un massimo di 24;
    • RAM: indica il valore per la RAM, il sistema imposta il valore minimo ad 1 GB, il valore può essere aumentato fino ad un massimo di 72 GB;
    • Storage: indica la capacità dello storage, il sistema imposta la dimensione minima a 10 GB, il valore dello storage può essere aumentato fino ad un massimo di 500 GB a blocchi di 10 GB;
    • al quarto step Configurazione assegna:
      • Nome servizio - il nome del servizio;
      • Nome Database - il nome del database;
      • Username (admin) - il nome dell'utente;
      • Password - la password dell'utente;
         
        Per maggiori informazioni sulle regole di creazione per nomi e password, consulta la guida dedicata.
  • clicca sul pulsante PROSEGUI >;
  • verifica le configurazioni impostate nell'area Riepilogo del tuo DBaaS;
  • conferma la creazione tramite il pulsante CREA DBAAS;
  • il servizio Cloud DBaaS sarà adesso visualizzato nell'elenco presente nella sezione Cloud DBaaS Gestione.


 
Quanto è stata utile questa guida?