2.5 Gestire i backup

Il servizio Cloud DBaaS esegue automaticamente il backup (incrementale) di ogni singolo database con frequenza giornaliera degli ultimi 7 giorni. Il costo dei backup automatici è incluso nel piano. I backup automatici creati dal sistema sono classificati come "Scheduled" nella sezione "Backup".

I backup creati manualmente sono classificati come "On Demand", a differenza di quelli automatici, hanno un costo orario a GB e non hanno scadenza.

Le operazioni eseguibili su di un backup prescindono dalla tipologia delle risorse, del database e dalla sua versione.
 
Backup Risorse condivise Risorse dedicate
Download backup del database    
Ripristinare backup del database    
Eliminare backup del database *    
* solo per i backup creati manualmente (On Demand)
Le operazioni eseguibili su di un backup variano a seconda dello stato del servizio Cloud DBaaS.
 
Backup Attivo Limitato Inattivo
Download backup del database      
Ripristinare backup del database      
Eliminare backup del database *      
* solo per i backup creati manualmente (On Demand)
Eseguire l'accesso alla scheda tecnica del servizio Cloud DBaaS di cui si vuole gestire i backup dei database tramite il pulsante "GESTISCI".

Cliccare sulla voce "Backup" presente sotto il nome del servizio.
 
Per eseguire il download di un backup:
  • Nell'area "Database" individuare il backup di cui si vuole eseguire il download, posizionare il mouse sopra il corrispondente pulsante "AZIONI" e selezionare la voce "Download Backup".
  • Si aprirà il livello modale "Download backup" in cui è indicato l'indirizzo dove è possibile scaricare il backup. L'indirizzo può essere copiato cliccando sull'icona alla sua destra.
  • Se si vuole eseguire il download direttamente, cliccare sul pulsante "DOWNLOAD BACKUP" per concludere l'operazione.
Per ripristinare il backup di un database:
  • Nell'area "Database" individuare il backup di cui vuole eseguire il ripristino, posizionare il mouse sopra il corrispondente pulsante "AZIONI" e selezionare la voce "Ripristina Backup".
  • Si aprirà il livello modale "Ripristina dati backup" in cui sono indicati la data di creazione, il nome e le dimensioni del backup.
  • Cliccare sul pulsante "RIPRISTINA BACKUP" per concludere l'operazione.
Si ricorda che con la funzione "Ripristina Backup", tutte le modifiche apportate al database, successivamente alla data del backup che si sta ripristinando, verranno eliminate.
Per eliminare il backup di un database:
  • Nell'area "Database" individuare il backup (On Demand) che si vuole eliminare, posizionare il mouse sopra il corrispondente pulsante "AZIONI" e selezionare la voce "Elimina Backup".
  • Si aprirà il livello modale "Conferma eliminazione backup" in cui sono indicati la data di creazione, il nome e le dimensioni del backup ed è richiesto di confermare l'operazione.
  • Cliccare sul pulsante "OK, ELIMINA" per concludere l'operazione.