DNS > Il servizio DNS

1.1 Il servizio DNS

Cos'è il servizio DNS

Il servizio DNS ti permette di gestire i vari record DNS legati a nomi a dominio registrati/trasferiti tramite il servizio Domini o altro provider. Attraverso il Pannello di Controllo puoi impostare e modificare i diversi e specifici record DNS.

Il servizio DNS (sia in fase di registrazione, trasferimento o rinnovo) ha un costo calcolato su base mensile (30 giorni). Il costo del servizio DNS non varia per nomi a dominio registrati su Cloud.it o presso altri provider.

L'interfaccia di gestione del servizio DNS è integrata con tutti gli altri prodotti Aruba Cloud: permette di individuare con semplicità i propri Cloud Server e indirizzi IP nell'infrastruttura Aruba Cloud. Puoi inserire nei record DNS indirizzi IP verso infrastrutture esterne ad Aruba Cloud.

Cos'è un record

Un record DNS (Domain Name System) è un'istruzione memorizzata all'interno della zona DNS di un dominio. Ogni record definisce come il dominio deve comportarsi quando viene interrogato da client, browser o altri servizi di rete. In pratica, un record è una riga di configurazione che collega un nome a una specifica informazione: un indirizzo IP, un altro nome host, un server email, dei parametri di verifica e così via.

Perché i record sono importanti

I record DNS permettono di:
  • indirizzare il traffico web verso server specifici;
  • instradare la posta elettronica;
  • verificare identità (es. SPF, DKIM, Google Workspace, Microsoft 365);
  • distribuire servizi su più server;
  • definire comportamenti avanzati come failover o blacklist/whitelist.
Senza la corretta configurazione dei record, un dominio non sarebbe raggiungibile o non funzionerebbero servizi fondamentali come il sito web o l'email.

Cos'è il TTL e la priorità del record

TTL

Il TTL (Time To Live) è un valore espresso in secondi che indica per quanto tempo un record DNS può restare memorizzato nei server di cache prima che venga richiesta una nuova verifica ai nameserver autoritativi. Serve a determinare per quanto tempo una modifica ai record impiega a propagarsi su Internet. Ad esempio, 86400 corrisponde a 1 giorno.
 
Esempi: 60 per 1 minuto, 3600 per 1 ora, 86400 per 1 giorno, 604800 per 1 settimana, ecc..
 
  campo TTL default modificabile
record SOA
record NS
86400
record A
record AAAA
record CNAME
record TXT
record SPF
record MX
record SRV

Priorità

La priorità è un valore numerico utilizzato da alcuni tipi di record DNS (record MX e record SRV) per indicare l'ordine con cui i server associati devono essere contattati. È un parametro che permette di gestire ridondanza, failover e bilanciamento dei servizi.

Priorità nel record MX

Nei record MX (Mail Exchanger) la priorità definisce la preferenza dei server di posta.
 
valore più basso = priorità più alta
(0 è la massima priorità)

Quando un altro server deve consegnare un'email al tuo dominio, segue quest'ordine:
  • contatta prima il server MX con la priorità più bassa;
  • se quel server non risponde, passa al successivo con priorità più alta;
  • e così via fino a esaurire i server disponibili.

Priorità nel record SRV

Nei record SRV la priorità funziona in modo simile:
  • indica quale server deve essere contattato prima;
  • se più server hanno la stessa priorità, allora si usa il parametro weight (peso) per bilanciare il carico.



 
Quanto è stata utile questa guida?