DNS > Come gestire il DNS

3.1 Come gestire il DNS

Come accedere alla pagina di dettaglio del DNS

Come modificare i record del DNS

Puoi modificare il DNS solo se il suo stato è ATTIVO.
  • Accedi alla pagina di dettaglio del DNS;
  • seleziona il tab Modifica sotto il nome del DNS;
  • individua il record di tuo interesse e seleziona il rispettivo pulsante MODIFICA;
  • quando hai terminato ricorda di salvare le modifiche con SALVA MODIFICHE.

Come disattivare o attivare il DNS

  • Accedi alla pagina di dettaglio del DNS;
  • nell'area STATO DNS è indicato lo stato del DNS (ATTIVO o INATTIVO);
  • per cambiare lo stato del DNS seleziona il pulsante DISATTIVA o ATTIVA presente nell'area AZIONI DNS;
  • l'operazione è immediata e non richiede conferma;
  • i tempi di propagazione della modifica apportata allo stato del DNS possono variare a seconda dei timer impostati.
La disattivazione del DNS non comporta alcuna perdita dei dati configurati nei record e non influisce sul costo del servizio.

Come eliminare il DNS

  • Accedi alla pagina di dettaglio del DNS;
  • nell'area AZIONI DNS seleziona il pulsante ELIMINA;
  • si apre una finestra in cui devi confermare l'eliminazione.
     
    L'eliminazione di un DNS comporta la perdita definitiva dei dati configurati. Prima di procedere con l'eliminazione, ti consigliamo di eseguire un'esportazione dei record DNS da conservare per sicurezza.



 
Quanto è stata utile questa guida?