BACKUP > Backup > Bare Metal Restore > Commvault > Bare Metal Recovery 1-Touch per Linux Cloud Server

1.4 Bare Metal Recovery 1-Touch per Linux Cloud Server

  • Scarica il file .iso Baremetal Linux ISO dall'area Download Center di Commvault Command Center;
  • carica il file .iso nel disco virtuale del tuo Cloud Server;
  • connettiti al Cloud Server tramite la console di ripristino;
  • effettua il riavvio del Cloud Server facendo caricare il contenuto del disco virtuale;
  • seleziona l'opzione di avvio predefinita: default come opzione di avvio;

    Selezione dell'opzione di avvio di default nel menu bare‑metal recovery Commvault
  • alla domanda Do you want to specify a location? seleziona Interactive;

    Prompt Commvault: scelta dell'opzione 'Interactive' alla richiesta location
  • seleziona l'interfaccia di rete corretta (default eth0):
    • se stai eseguendo il ripristino sulla stessa macchina, digita l'IP della macchina di origine;
    • se stai eseguendo il ripristino su una macchina diversa, digita l'IP della macchina di destinazione;
  • seleziona Host Name for this NIC e digita l'hostname;
     
    SOLO IN CASO DI CLONE
    Digitare un nuovo hostname per la macchina clonata (l'hostname deve essere diverso dall'hostname della macchina di origine).

    Schermata per inserimento dell'hostname sulla NIC (host name for this NIC)

    Impostazione nuovo hostname per macchina clonata (solo in caso di clone)

    conferma con il pulsante Next;
  • Backed up Client Name: digita il nome del client come appare nella console Commvault Command Center (seguendo il modello company_hostname);
  • Current Client Hostname: seleziona l'hostname aggiunto nel modulo precedente;
     
    SOLO IN CASO DI CLONE
    Seleziona Clone client with new name e digita come New Client Name il nome del nuovo client (seguendo il modello company_newclientname).
  • Client Group Name: digita allClients;

    Selezione del campo Client Group Name impostato su allClients

    conferma con il pulsante Next;
  • CommServe Config:
    • recupera i valori dal Pannello di Controllo Cloud e inseriscili nei seguenti campi:
      • CommServe Host Name: l'hostname completo di CommServe (ad es. Ddcvaultcs02.dcloud.local);
      • CommServe Client Name: (ad es. Ddcvaultcs02);
      • CommServe IP address: (ad es. 10.111.98.50);
    • inserisci le tue credenziali, assicurati di essere un utente amministratore tenant (es. Azienda05\azienda05):
      • User Name
      • Password
    • seleziona la voce CS is behind a firewall;

      Configurazione firewall: selezione 'CS is behind a firewall' in Commvault
  • compila i campi nella sezione Commserve is reachable only through a proxy:
    • recupera i valori dal Pannello di Controllo Cloud e inseriscili nei seguenti campi:
      • Firewall Proxy Hostname: digitare l'IP (es. 95.110.152.235);
      • Firewall Proxy Client Name: digitare il nome del proxy (es. Backupdev1a.cloud.it);
      • Firewall Proxy Port: 8403;
    Configurazione proxy firewall: inserimento IP, proxy client name e porta

    conferma con il pulsante Next;
  • viene avviata l'installazione dell'agente nella RAM;

    Avvio installazione agente Commvault in memoria RAM
  • seleziona un BackupSet ed un job da ripristinare;

    Scelta del BackupSet e del job di ripristino da interfaccia Commvault
  • viene avviato il ripristino dello stato del sistema;

    Avvio fase di restore – schermata 1

    Avanzamento ripristino del sistema – schermata 2

    Progresso del restore del sistema – schermata 3
  • Multipath Configuration: non modificare alcuna opzione e seleziona Next;

    Schermata Multipath Configuration – mantenimento impostazioni predefinite
  • Mountpoint Selection: non modificare alcuna opzione e seleziona Next;

    Schermata Mountpoint Selection – mantenimento impostazioni predefinite
  • nella pagina successiva non modificare le opzioni e seleziona Next;

    Schermata successiva – nessuna modifica alle opzioni
  • alla richiesta Format Disks? seleziona Yes per confermare;

    Prompt Format Disks? – conferma Yes per formattazione dischi
  • nella pagina Network Persistence seleziona Yes, Persist config only for those NICs configured during recovery;

    Configurazione Network Persistence – persist config only for configured NICs
  • inizia il ripristino;
  • alla conclusione del ripristino verrà visualizzato il messaggio Linux 1-Touch Recovery completed successfully;

    Messaggio finale: 'Linux 1-Touch Recovery completed successfully'
  • riavvia il Cloud Server.


 
Quanto è stata utile questa guida?