BACKUP > Backup > Bare Metal Restore > Commvault > Bare Metal Recovery 1-Touch per Windows Hyper-V Cloud Server

1.3 Bare Metal Recovery 1-Touch per Windows Hyper-V Cloud Server

  • Scarica il file .iso Baremetal Windows ISO dall'area Download Center di Commvault Command Center;
  • carica il file .iso nel disco virtuale del tuo Cloud Server;
  • connettiti al Cloud Server tramite la console di ripristino;
  • effettua un riavvio del Cloud Server e premi F8 per escludere il boot di sistema e far caricare il contenuto del disco virtuale;
  • seleziona la lingua, se non scegli viene selezionata la lingua inglese come predefinita;
  • nella finestra 1-Touch seleziona Cancel;

    Finestra Commvault 1-Touch con il pulsante Cancel da selezionare per avviare il ripristino manuale
  • in Memory Status sono visualizzati due valori per la RAM:
    Il valore della RAM richiesta (Required RAM Size) deve sempre essere uguale alla RAM disponibile (Available RAM Size), altrimenti si verifica un errore di memoria esaurita.
    • Required RAM Size: corrisponde alla RAM richiesta;
    • Available RAM Size: corrisponde alla RAM disponibile;
  • in Firewall Information digita allClients nel campo Client Group Name;
  • seleziona la casella There is a firewall between this client and the CommServe;

    Schermata Memory Status che mostra i valori di RAM richiesta e disponibile
  • seleziona il pulsante Next >;
  • in Firewall Configuration digita:
    • recupera i valori dal Pannello di Controllo Cloud e inseriscili nei seguenti campi:
      • CommServe Client Name: (ad es. Ddcvaultcs02);
      • CommServe Host Name: hostname completo di CommServe (ad es. Ddcvaultcs02.dcloud.local);
    • seleziona la voce CommServe is reached through a proxy;
    • recupera i valori dal Pannello di Controllo Cloud e inseriscili nei seguenti campi:
      • Proxy client name: il nome del client proxy (es. Backupdev1a.cloud.it);
      • Proxy hostname or IP address: l'IP del proxy (ad esempio 95.110.152.235);
      • Proxy port number: 8403;
    Schermata Firewall Configuration per inserire i dati di CommServe e configurare il proxy
  • seleziona il pulsante Next >.
  • nella schermata Detected Disk Devices verifica che tutti i dischi siano visibili e conferma selezionando la voce Yes, all disk drivers have been detected;

    Finestra Detected Disk Devices che elenca i dischi rilevati durante il ripristino
  • seleziona il pulsante Next >;
  • in Client & Network Information digita:
    • Area CommServe Information
      • recupera i valori dal Pannello di Controllo Cloud e inseriscili nei seguenti campi:
        • CommServe Host Name: hostname completo di CommServe (ad es. Ddcvaultcs02.dcloud.local);
        • CommServe IP address: (ad es. 10.111.98.50);
      • inserisci le tue credenziali, assicurati di essere un utente amministratore tenant (es. Azienda05\azienda05):
        • CommCell User Name;
        • CommCell Password;
    • Network Configuration
      • Connection: Ethernet;
      • Use the following IP address:
        • digita l'IP della macchina di origine (se il ripristino è sulla stessa macchina);
        • digita il nuovo IP della macchina (se il ripristino è su una macchina diversa);
    Schermata per inserire informazioni di rete e credenziali Commvault per il ripristino
  • premi il pulsante Get Clients;

    Pulsante Get Clients nella sezione di rete per ottenere l'elenco dei client da ripristinare
  • seleziona il client da ripristinare dall'area Client Name;

    Schermata di selezione del client da ripristinare dall'elenco disponibile
  • seleziona il pulsante Next >;

    Riepilogo delle informazioni configurate prima di avviare il ripristino Commvault
  • controlla i dati e seleziona il pulsante Next >;
  • l'installazione dell'agente Commvault inizierà nella RAM;

    Schermata di avanzamento dell’installazione dell’agente Commvault nella RAM
  • in Restore Options seleziona un backup set e un punto di ripristino (puoi scegliere l'ultimo selezionando la voce Restore from latest backup o uno precedente tramite Restore from the backup before);

    Finestra Restore Options con le opzioni per scegliere il punto di ripristino
  • controlla i dati inseriti e seleziona il pulsante Next >;
  • in Restore Options seleziona:
    • System State: Non-Authoritative;
    • Disk Mapping: Similar Disk Mapping;
    • deseleziona Go to Windows Mini-Setup e conferma eventuali popup di avviso;
    SOLO IN CASO DI CLONE
    • Seleziona Clone Machine nell'area Options.
      • New Client Name: inserisci il nome dell'azienda e hostname (ad es. Company05_cloned12);
      • New Hostname: inserisci un nuovo hostname per la macchina ripristinata (è un hostname diverso dall'hostname della macchina di origine);
    Schermata Restore Options con attiva l’opzione Clone Machine e nuovi dati inseriti

    Finestra con riepilogo delle opzioni di ripristino selezionate
  • seleziona il pulsante Next >;

    Finestra Excluded Folders per escludere cartelle dal ripristino
  • seleziona nuovamente il pulsante Next >.

    Schermata Disk Layout che mostra la mappatura dei dischi prima dell’inizializzazione
  • verifica i dati e seleziona nuovamente il pulsante Next >;
  • nella finestra a comparsa TCP/IP Properties seleziona Network Adapter Ethernet;
    • digita l'IP della macchina di origine (se ripristino sulla stessa macchina);
    • digita il nuovo IP della macchina (se il ripristino su una macchina diversa);
  • controlla i dati e seleziona il pulsante Next >;
  • conferma l'inizializzazione dei dischi;

    Riepilogo finale del ripristino con l’opzione di inizializzazione dischi
  • seleziona il pulsante Finish;
  • viene avviata l'inizializzazione dei dischi;

    Conferma dell’inizializzazione dei dischi durante la fase finale del ripristino
  • se viene visualizzato un popup Add driver, valuta se le interfacce di rete sono cambiate o meno:
    • se esegui il backup e il ripristino su macchine Aruba Cloud, non devi aggiungere i driver.

      Popup Add driver per aggiungere driver di rete nel caso siano cambiati
  • inizia il ripristino dei dati;
  • attendi fino a quando non viene visualizzato il messaggio Restore completed successfully;

    Schermata che conferma la fine del ripristino con messaggio Restore completed successfully
  • riavvia il Cloud Server;
  • dopo il riavvio accedi almeno una volta utilizzando l'utente amministratore;
  • dopo il primo accesso si avvia la configurazione delle interfacce di rete e in caso di clonazione viene impostato un nuovo hostname.


 
Quanto è stata utile questa guida?