8.1.3 Creare una immagine disco
La procedura di creazione di una immagine disco è eseguita dal sistema e prescinde l'hypervisor utilizzato dal Cloud Server.
La creazione di una immagine disco non è possibile se è presente uno
snapshot attivo.
Per procedere con la creazione di una immagine disco è necessario aver attivato il
servizio FTP ed avere uno spazio sufficiente per il salvataggio dell'immagine.
- Collegarsi al Pannello di Controllo;
- selezionare la voce "COMPUTING" presente nel menù orizzontale;
- selezionare il Data Center;
- nella sezione "Cloud Computing Gestione" individuare il Cloud Server di cui si vuole clonare il template;
- se il Cloud Server è acceso, eseguire la procedura di spegnimento ("SPEGNI SERVER" > "ARRESTA");
- scorrere la pagina verso il basso fino alla sezione "Dischi Virtuali";
- cliccare sul pulsante "ESPORTA" del disco desiderato;
- si aprirà il livello modale "Esporta HD" dove saranno riportiti i dati relativi al nome del file creato e al suo percorso nello spazio FTP;
- confermare l'operazione con il pulsante "OK, ESPORTA";
- al termine della procedura di creazione della copia, l'immagine disco sarà disponibile nello spazio FTP a disposizione dell'utente.
L'operazione ha una durata variabile in funzione della dimensione del disco. Durante l'esportazione non è possibile utilizzare il Cloud Server.
Per convertire dischi in ambiente VMware e quindi per poter creare files .vmdk lo strumento più completo fornito da VMware è
VMware Converter (tramite questo tool è possibile fare conversioni di immagini anche di hypervisor differenti).
Altri strumenti più semplici forniti sempre da VMware per il medesimo scopo sono "VMware Workstation", "VMware Server" e "VMware Fusion". I file VMDK sono gestibili anche dal tool gratuito "VMware Player".
Quanto è stata utile questa guida?