PUBLIC CLOUD > Compute > Cloud Server > Template personali > Creare un template personale

15.2 Creare un template personale

Prerequisiti

Il Cloud Server, di cui vuoi creare un template personale, deve essere spento e senza snapshot attivi.
Devi aver attivato lo spazio FTP nel Data Center che ospita il Cloud Server.
I template personali non posso essere creati con un OpenStack Cloud Server.

Per creare un template personale procedi come indicato:
  • accedi alla Pannello di Controllo;
  • seleziona il Data Center che ospita il Cloud Server di cui vuoi creare il template personale;
  • adesso hai due opzioni:
    • tramite procedura Template Personali
      • nel menù verticale di sinistra COMPUTE seleziona la voce Cloud Server > Template Personali;
      • nella sezione Template Personali clicca sul pulsante CREA NUOVO TEMPLATE;
    • dalla pagina di dettaglio del Cloud Server
      • nel menù verticale di sinistra COMPUTE seleziona la voce Cloud Server > Gestione;
      • individua il Cloud Server e clicca sul relativo pulsante GESTISCI;
      • nella pagina di dettaglio del Cloud Server scorri fino alla sezione Dischi Virtuali;
      • clicca sul pulsante CREA TEMPLATE del disco primario (HD 1);
  • in entrambi i casi inizierà la nella procedura Creazione Template Personale sono richiesti i seguenti dati:
    • Cloud Server
      devi selezionare il Cloud Server da cui vuoi partire per creare il template personale: nella lista sono elencati i Cloud Server (del Data Center scelto) che sono spenti e senza snapshot attivi;
    • Presentazione
      • Nome
        devi assegnare un nome al template;
      • Testo descrittivo
        puoi creare una descrizione del template;
      • Icona
        puoi caricare un'immagine (di dimensioni 128x128 pixel in formato PNG, JPG o GIF e massimo 50 KB) come icona del template;
      • Tipo OS
        se rilevato, viene indicato il sistema operativo;
      • Versione SO
        puoi indicare la versione del sistema operativo del template;
      • Architettura
        se rilevata, viene indicata l'architettura (32 bit o 64 bit);
      • Licenze
        se presenti vengono indicate le eventuali licenze;
    • Dati di accesso
      nei campi username e password devi inserire i dati di accesso al Cloud Server; questi dati saranno mostrati durante la creazione del Cloud Server basato sul template che stai creando;
    • Limiti delle risorse
      per ogni template personale puoi decidere se assegnare dei limiti (minimi e massimi) per le risorse hardware del Cloud Server (vCPU, RAM, HD1 e dischi secondari); il limiti delle risorse, impostati in fase di creazione del template personale, non potranno essere modificati successivamente;
  • clicca sul pulsante CREA TEMPLATE PERSONALE;
  • si aprirà il livello Crea Template Personale;
  • conferma con il pulsante OK, CREA per concludere la creazione del template personale.



 
Quanto è stata utile questa guida?