PUBLIC CLOUD > Cloud Monitoring > Come gestire il controllo

0.6 Come gestire il controllo

Come modificare il controllo

Puoi modificare il controllo solo se è nello stato ATTIVO.
  • Accedi alla pagina di dettaglio del piano;
  • scorri fino alla sezione Controlli;
  • individua il controllo che vuoi modificare e seleziona il relativo pulsante GESTISCI;
    • se il controllo è nello stato INATTIVO il pulsante GESTISCI non è abilitato;
  • segui la procedura guidata per modificare i parametri: puoi cambiare tutto tranne la tipologia del controllo;
  • conferma le modifiche con il pulsante SALVA MODIFICHE.

Come disattivare o attivare il controllo

  • Accedi alla pagina di dettaglio del piano;
  • scorri fino alla sezione Controlli;
  • individua il controllo che vuoi modificare e seleziona la freccia a destra del relativo pulsante GESTISCI;
  • dalla lista proposta, seleziona la voce Disattiva o Attiva e conferma nella finestra che si apre.

Come consultare lo storico e i log del controllo

Puoi consultare lo storico e i log del controllo solo se è nello stato ATTIVO.
  • Accedi alla pagina di dettaglio del piano;
  • scorri fino alla sezione Controlli;
  • individua il controllo che vuoi consultare e seleziona la freccia a destra del relativo pulsante GESTISCI;
    • se il controllo è nello stato INATTIVO il pulsante GESTISCI non è abilitato;
  • dalla lista proposta, seleziona la voce Storico:
    • puoi consultare lo storico del controllo e scegliere il periodo da analizzare;
    • nella sezione Log più recenti sono visualizzate le attività registrate.

Cosa comporta eliminare il controllo

Se decidi di eliminare il controllo:
  • non riceverai più notifiche in caso di anomalia sul servizio monitorato;
  • i parametri configurati nel controllo saranno eliminati;
  • il controllo tornerà disponibile per la creazione di un nuovo monitoraggio all'interno del piano.

Come eliminare il controllo

Una volta eliminato il controllo, non sarà più possibile recuperarlo, l'operazione è irreversibile.
  • Accedi alla pagina di dettaglio del piano;
  • scorri fino alla sezione Controlli;
  • individua il controllo che vuoi eliminare e seleziona la freccia a destra del relativo pulsante GESTISCI;
  • dalla lista proposta, seleziona la voce Elimina;
  • nella finestra Eliminare il controllo selezionato? conferma l'operazione con OK, ELIMINA.

Cosa fare in caso di un controllo fallito

In caso di notifica di un'anomalia su un controllo, consulta lo storico e i log per capirne il motivo.
 
Verifica che il servizio monitorato non blocchi, ad esempio tramite firewall, gli IP della Regione selezionata, impedendo così l'esecuzione del controllo.


 
Quanto è stata utile questa guida?