PUBLIC CLOUD > Cloud Monitoring > I protocolli disponibili e la loro funzione

0.2 I protocolli disponibili e la loro funzione

In questa sezione trovi tutti i protocolli che puoi utilizzare per i controlli. Ogni controllo verifica il corretto funzionamento di un servizio specifico (web, email, database, rete, ecc.).
 

PING - Controlla se un host risponde a un comando di ping

Puoi usare questo controllo per verificare se un dominio o un indirizzo IP è raggiungibile da internet. Per ogni comando ping che viene inviato, riceverai informazioni dal sistema di monitoraggio che ti indicano se l'elemento risponde correttamente o meno.
 
campo esempio
Dominio/IP nomedominio.ext

HTTP - Controlla il funzionamento di un server web

Puoi usare questo controllo per verificare se il Web Server funziona correttamente. Devi inserire un indirizzo web (URL), una porta (di default impostata a 80). Puoi decidere se inserire eventuali credenziali (basic authentication), una stringa di POST e un testo che ti aspetti di ricevere o non ricevere.
 
campo esempio
Dominio/IP nomedominio.ext/nomepagina.ext
Porta 80
Nome Utente [1] username
Password [1] password
Stringa d'invio [1] nome=mario&cognome=rossi
Stringa da ricevere/non ricevere [1] eventualetestopresentenellapagina
1. Campo opzionale.

HTTPS - Controlla il funzionamento di un server web

Puoi usare questo controllo per verificare se il Web Server funziona correttamente. È richiesto l'inserimento obbligatorio di un indirizzo web (URL), una porta (di default impostata a 443). Puoi, facoltativamente, inserire credenziali (basic authentication), una stringa POST e un testo atteso o inatteso.
 
campo esempio
Dominio/IP nomedominio.ext/nomepagina.ext
Porta 443
Nome Utente [1] username
Password [1] password
Stringa d'invio [1] nome=mario&cognome=rossi
Stringa da ricevere/non ricevere [1] eventualetestopresentenellapagina
1. Campo opzionale.

DNS - Controlla il funzionamento del servizio DNS

Puoi usare questo controllo per verificare se il servizio DNS funziona correttamente. Inserisci un indirizzo IP e un dominio. Il sistema interroga il server DNS (tramite l'indirizzo IP/host) per risolvere il dominio che inserisci.
 
campo esempio
IP/Host 62.149.128.3
Dominio/IP dns.nomedominio.ext

FTP - Controlla il funzionamento di un servizio FTP

Se vuoi controllare il servizio FTP del tuo spazio web, puoi usare questo controllo. Inserisci obbligatoriamente un dominio o un indirizzo IP e la porta (di default 21). Se preferisci, puoi anche inserire username e password per validare l'accesso.
 
campo esempio
Dominio/IP ftp.nomedominio.ext
Porta 21
Nome Utente [1] username
Password [1] password
1. Campo opzionale.

IMAP - Controlla il funzionamento di un server di posta IMAP

Puoi usare questo controllo per verificare il funzionamento del servizio IMAP. Devi inserire obbligatoriamente un indirizzo IP o un dominio e una porta (di default impostata a 993 con SSL/TLS selezionato e 143 con SSL/TLS deselezionato). Il sistema interroga l'indirizzo IP per verificare che il servizio sia attivo. Se vuoi, puoi attivare la crittografia selezionando la voce SSL/TLS.
 
campo esempio
IP/Host imap.nomedominio.ext
Porta 993
casella di spunta SSL/TLS

POP3 - Controlla il funzionamento di un server di download della posta

Puoi usare questo controllo per verificare il funzionamento del servizio POP3. Devi inserire obbligatoriamente un indirizzo IP o un dominio e una porta (di default impostata a 995 con SSL/TLS selezionato e 110 con SSL/TLS deselezionato). Il controllo farà un'interrogazione all'indirizzo IP per verificare che il servizio sia attivo. Se vuoi, puoi attivare la crittografia selezionando la voce SSL/TLS.
 
campo esempio
IP/Host pop3.nomedominio.ext
Porta 995
casella di spunta SSL/TLS

SMTP - Controlla il funzionamento di un server di invio della posta

Puoi usare questo controllo per verificare il funzionamento del servizio SMTP. Devi inserire obbligatoriamente un indirizzo IP o un dominio e una porta (di default impostata a 465 con SSL/TLS selezionato e 25 con SSL/TLS deselezionato). Il controllo farà un'interrogazione all'indirizzo IP per verificare che il servizio sia attivo. Se vuoi, puoi attivare la crittografia selezionando la voce SSL/TLS.
 
campo esempio
IP/Host smtp.nomedominio.ext
Porta 465
casella di spunta SSL/TLS

Certificato SSL - Controlla il funzionamento di un servizio SSL

Puoi usare questo controllo per verificare la scadenza di un Certificato SSL. Devi inserire obbligatoriamente un indirizzo IP, una porta (di default impostata a 443) ed il numero di giorni prima della scadenza del certificato. Il sistema verifica secondo le impostazioni che hai scelto e ti invia una notifica solo al raggiungimento dei giorni alla scadenza che sono stati impostati.
 
campo esempio
IP 32.148.128.35
Porta 443
Numero di giorni di avviso prima della scadenza 7

MySQL - Test Database Query

Puoi usare questo controllo per verificare se il database MySQL funziona correttamente. Devi inserire obbligatoriamente un IP/Host, una porta (impostata di default a 3306), le credenziali di accesso al database e il nome del database. Opzionalmente puoi specificare il nome di una tabella all'interno del database. Il sistema interroga il database per verificarne il corretto funzionamento e opzionalmente (se inserita una tabella) tenterà di eseguire una query di controllo nella tabella (   select count(*) from nometabella   ).
 
campo esempio
IP/Host 45.124.171.45
Porta 3306
Nome Utente nomeutente
Password password
Database nomedatabase
Tabella [1] nometabella
1. Campo opzionale.

Microsoft SQL Server - Test Database Query

Puoi usare questo controllo per verificare se il database Microsoft SQL Server funziona correttamente. Devi inserire obbligatoriamente un IP/Host, una porta (impostata di default a 1433), le credenziali di accesso al database e il nome del database. Opzionalmente puoi specificare il nome di una tabella all'interno del database. Il sistema interroga il database per verificarne il corretto funzionamento e opzionalmente (se inserita una tabella) tenterà di eseguire una query di controllo nella tabella (   select count(*) from nometabella   ).
 
campo esempio
IP/Host 54.130.154.21
Porta 1433
Nome Utente nomeutente
Password password
Database nomedatabase
Tabella [1] nometabella
1. Campo opzionale.

Oracle - Test Database Query

Puoi usare questo controllo per verificare se il database Oracle funziona correttamente. Devi inserire obbligatoriamente un IP/Host, una porta (impostata di default a 1521), le credenziali di accesso al database e il nome del database. Opzionalmente puoi specificare il nome di una tabella all'interno del database. Il sistema interroga il database per verificarne il corretto funzionamento e opzionalmente (se inserita una tabella) tenterà di eseguire una query di controllo nella tabella (   select count(*) from nometabella   ).
 
campo esempio
IP/Host 55.120.154.80
Porta 1521
Nome Utente username
Password password
Database nomedatabase
Tabella [1] nometabella
1. Campo opzionale.

PostgreSQL - Test Database Query

Puoi usare questo controllo per verificare se il database PostgreSQL funziona correttamente. Devi inserire obbligatoriamente un IP/Host, una porta (impostata di default a 5432), le credenziali di accesso al database e il nome del database. Opzionalmente puoi specificare il nome di una tabella all'interno del database. Il sistema interroga il database per verificarne il corretto funzionamento e opzionalmente (se inserita una tabella) tenterà di eseguire una query di controllo nella tabella (   select count(*) from nometabella   ).
 
campo esempio
IP/Host 55.120.154.80
Porta 5432
Nome Utente username
Password password
Database nomedatabase
Tabella [1] nometabella
1. Campo opzionale.

SSH - Controlla il funzionamento di un servizio SSH

Puoi usare questo controllo per verificare se funziona correttamente il servizio SSH. Devi inserire obbligatoriamente un IP/Host, una porta (impostata di default a 22), le credenziali di accesso al servizio e un comando che sarà eseguito remotamente. È possibile inserire anche una stringa di risposta che ti aspetti di ricevere o non ricevere.
 
campo esempio
IP 62.149.128.3
Porta 22
Nome Utente user
Password password
Stringa d'invio pwd
Stringa da ricevere/non ricevere [1] eventualetestoricevuto
1. Campo opzionale.

TCP - Controlla il funzionamento di un servizio TCP

Puoi usare questo controllo per verificare il funzionamento di un servizio TCP. Devi inserire obbligatoriamente un indirizzo IP e una porta (di default impostata a 465). È possibile inserire anche una stringa d'invio (che sarà inviata remotamente), e una stringa di risposta che ti aspetti di ricevere o non ricevere. Il servizio farà un'interrogazione utilizzando il protocollo TCP verso l'indirizzo e la porta impostati per verificarne il corretto funzionamento.
 
campo esempio
IP 62.136.168.3
Porta 465
Stringa d'invio [1] stringadiinvio
Stringa da ricevere/non ricevere [1] eventualetestopresentenellapagina
1. Campo opzionale.

Telnet - Controlla il funzionamento di un servizio Telnet

Puoi usare questo controllo per verificare se funziona correttamente il servizio Telnet. Devi inserire obbligatoriamente un IP/Host, una porta (impostata di default a 23) e un testo che ti aspetti di ricevere dal servizio remoto. È possibile inserire anche una stringa da inviare remotamente e una stringa di risposta che ti aspetti di ricevere o non ricevere.
 
campo esempio
IP 62.149.128.31
Porta 23
Aspettativa login:
Stringa d'invio [1] admin
Stringa da ricevere/non ricevere [1] password:
1. Campo opzionale.


 
Quanto è stata utile questa guida?