Object Storage Web Client consente la gestione dei permessi per poter rendere pubblici i file caricati nello spazio remoto. É possibile modificare i permessi del bucket e dei singoli file presenti al suo interno (o all'interno di cartelle in esso contenute).
L'applicazione imposta sia il bucket che i file caricati nello stato "
Privato" ossia gli elementi caricati non sono raggiungibili tramite la
regola di composizione della URL.
Per visualizzare i permessi del bucket si deve cliccare con il tasto destro del mouse sul bucket e scegliere la voce "
Modifica permessi" presente nel menù che apparirà.

Si visualizzerà un livello "
Modifica autorizzazioni per il bucket" come il seguente.

Per rendere il bucket "
pubblico" spuntare la voce "
Download file" per "
Tutti gli utenti".
Per visualizzare i permessi di un file si può utilizzare l'icona presente alla destra del file interessato,

o cliccare direttamente sul file con il tasto destro del mouse, scegliendo la voce "
Modifica permessi" presente nel menù che apparirà.

In entrambi i casi si visualizzerà un livello "
Modifica autorizzazioni per il file" come il seguente.

Per rendere un file "
pubblico", quindi raggiungibile tramite le rete Internet da chiunque digiti la relativa URL, spuntare la voce "
Download file" per "
Tutti gli utenti".
Si ricorda che le impostazioni per i permessi, e la loro gestione è valida escusivamente per bucket creati e file caricati tramite questo pannello. Se lo spazio remoto è stato creato o gestito precedentemente tramite altri
client di connessione il contenuto seguirà le regole applicate dagli stessi client di connessione.