Concetto di bucket
Prima di procedere è importante affrontare il concetto di bucket. Ogni account Object Storage per poter utilizzare il servizio Object Storage deve come prima cosa avere un contenitore dove storicizzare/memorizzare i file. Il termine tecnico per definire questo contenitore è bucket. All'interno dello spazio remoto il bucket coincide con la cartella che devi creare. Il nome della cartella creata andrà a generare l'URL dei file in essa contenuti.
L'URL per raggiungere il file caricato all'interno della cartella è così composto:
http://URL region/bucket/nome file |
oppure |
http://bucket.URL region/nome file |
Quindi se avessimo come URL region il valore
r1-it.storage.cloud.it, come nome della cartella (bucket)
backup e come file caricato
example.txt risulterebbe:
http://r1-it.storage.cloud.it/backup/example.txt |
oppure |
http://backup.r1-it.storage.cloud.it/example.txt |
Esistono alcune regole, da rispettare e da tenere in considerazione, relative alla cartella (bucket) che andrai a creare nello spazio remoto:
Creare un bucket
- Accedi con le tue credenziali all'Object Storage Web Client;
- clicca sull'icona Crea nuovo Bucket;

- presente nell'area BUCKETS;

- selezionando la voce Crea nuovo Bucket;

- l'avvenuta creazione del bucket sarà confermata con un messaggio visualizzato nell'area FILES;

- in caso di fallita creazione verifica di aver rispettato le regole per la creazione del bucket.
Eliminare un bucket
Per eliminare un bucket all'interno dello spazio remoto esistono due procedure:
- Accedi con le tue credenziali all'Object Storage Web Client;
- puoi decidere quale procedura seguire:
- seleziona nell'alberatura il bucket che vuoi eliminare ed utilizza l'apposita icona Cancella bucket, presente nell'area BUCKETS;

- clicca con il tasto destro del mouse sul bucket e seleziona la voce Elimina.

- in entrambi i casi è richiesto di confermare l'operazione;
- l'avvenuta eliminazione del bucket è confermata con un messaggio visualizzato nell'area FILES.

L'operazione di cancellazione di un bucket è una operazione irreversibile e comporta la perdita definitiva di tutti gli elementi (file e cartelle) presenti all'interno di quel bucket.