Cos'è il record SRV
Il record SRV ti permette di specificare quale server gestisce un determinato servizio, indicando il nome del servizio, il tipo di protocollo (TCP o UDP) e la porta da utilizzare. Questo tipo di record è spesso usato per configurare servizi di telefonia (SIP - Session Initiation Protocol) e messaggistica jabber (XMPP - Extensible Messaging and Presence Protocol).
Nella configurazione del record SRV sono richiesti:
Host,
Weight Port Target e
Priorità.
Host
L'host definisce il tipo di servizio e il protocollo utilizzato (TCP o UDP) per il record SRV. È composto in questo modo:
_tiposervizio._tipoprotocollo.nomedominio.ext
Un esempio può essere:
_sip._tcp.nomedominio.ext
Questo campo è obbligatorio.
Weight Port Target
Questo campo è composto da tre elementi:
- Weight: rappresenta il peso, cioè una preferenza relativa tra più record con la stessa priorità, un valore più alto aumenta la probabilità che venga scelto quel server;
- Port: indica la porta TCP o UDP su cui è in ascolto il servizio;
- Target: specifica il nome del server che fornisce il servizio.
Un esempio completo potrebbe essere:
5 80 www.nomedominio.ext
Questo campo è obbligatorio.