Le tipologie di costi
Puoi scegliere tra sei tipologie di costi, a seconda della risorsa o del servizio.
- Costo orario: questo costo riguarda tutte le risorse (es. vCPU, RAM, dischi fissi) che vengono conteggiate su base oraria (o frazione). Puoi quindi pagarle anche per una sola ora di servizio.
- Costo mensile (30 giorni): devi pagare questo costo anticipatamente per coprire i 30 giorni (730 ore) successivi per poter usufruire della risorsa scelta. Le risorse che sono conteggiate con costo mensile prescindono dal loro utilizzo: saranno pagate anticipatamente anche utilizzando una sola ora di servizio.
Il costo mensile è conteggiato su 730 ore:
365 giorni x 24 ore = 8.760 ore
8.760 ore / 12 mesi = 730 ore
- Costo mensile solare: paghi questo costo anticipatamente: copre il periodo che va dall'attivazione della risorsa fino alla fine del mese. Questi costi prescindono dal numero di ore di utilizzo della risorsa. Questi costi sono richiesti dalle case proprietarie delle licenze.
Come riferimento per la scadenza del mese solare si utilizza il fuso orario Parigi-Berlino-Roma GMT +1.
- Costo annuo: questo costo viene pagato anticipatamente e copre il periodo di un anno dall'attivazione.
Il costo annuale è conteggiato su 8.760 ore:
365 giorni x 24 ore = 8.760 ore
- Costo una tantum: costo che viene conteggiato in caso siano richiesti interventi tecnici.
- Costo Pay-Per-Use: questo costo viene addebitato solo in caso di utilizzo del servizio.
Tipologia di costo applicata al servizio o alla risorsa
Prenotazione del credito su inizio operazioni
Quando richiedi l'attivazione di uno o più servizi, ti viene prenotato il credito necessario a coprirne il costo.
Assicurati sempre che il credito disponibile sia sufficiente per eseguire l'operazione che desideri, sia essa un'attivazione, un upgrade o un rinnovo.
Il credito prenotato è la somma dei vari costi (orario, mensile, mensile solare, annuale, una tantum). La prenotazione del credito, in caso di upgrade e/o rinnovo, può prescindere dallo stato del servizio (acceso/spento, attivato/disattivato, ecc.).
Se l'operazione di creazione dovesse avere esito negativo (o per qualsiasi motivo, non venissero erogati i servizi richiesti) il credito prenotato è rilasciato e torna disponibile.
Utilizzo del credito per il rinnovo dei servizi
Se hai credito positivo e sufficiente, le tue risorse e i tuoi servizi si rinnoveranno automaticamente alla scadenza, a prescindere dalla tipologia del costo.
Se non vuoi rinnovare una risorsa o un servizio, devi cancellarlo manualmente prima della scadenza.
Se non fai cancellazione manuale, il servizio sarà comunque rinnovato.
In caso di risorse e/o servizi con costo mensile, mensile solare, annuale (e quindi pagate anticipatamente) ti consigliamo di eseguire la cancellazione a ridosso della scadenza, o se il servizio lo permette, di programmare la cancellazione alla fine del periodo prepagato.
Durata del credito
Puoi utilizzare i crediti residui non ancora collegati a un servizio per acquistare o rinnovare servizi Aruba. I crediti sono validi per 12 mesi dalla data del pagamento, come previsto nelle
CONDIZIONI DI FORNITURA DEI SERVIZI ARUBA CLOUD.
Se non utilizzi il credito entro 12 mesi, questo verrà definitivamente acquisito da Aruba e non potrai più richiederne la restituzione.