Cos'è il disco e cos'è il volume
Disco
Il disco del Cloud Server è una risorsa di archiviazione virtuale, si comporta come un disco fisso ed è utilizzato per memorizzare dati in modo permanente o persistente.
Il disco del Cloud Server può essere:
- il disco primario (HD 1) - contiene il sistema operativo ed è fornito automaticamente al momento della creazione del Cloud Server;
- un disco secondario (HD 2, HD 3, HD4) - puoi aggiungerlo manualmente dal Pannello di Controllo.
Il disco fornisce lo spazio grezzo che può essere inizializzato, partizionato e formattato per renderlo utilizzabile dal sistema operativo.
Volume
Un volume è una porzione logica del disco, formattata con un file system, che può essere utilizzata per memorizzare file e dati.
Quali azioni posso fare sui dischi del Cloud Server dal Pannello di Controllo
Le azioni che puoi fare sui dischi del Cloud Server dal Pannello di Controllo, sono:
- aumentare lo spazio del disco primario (estendere il volume);
- aggiungere un disco secondario;
- aggiungere spazio ad un disco secondario (estendere il volume);
- eliminare un disco secondario.
Le azioni che non puoi fare sui dischi del Cloud Server dal Pannello di Controllo, sono:
- eliminare il disco primario;
- diminuire le dimensioni del disco (primario o secondario).
Inizializzare un disco
Per inizializzare un disco, preparalo all'uso creando una struttura di partizionamento. Questo processo avviene in genere su dischi nuovi e consente di scegliere tra diversi stili di partizionamento. Solo dopo aver inizializzato il disco, potrai partizionarlo e formattarlo.
Partizionare un volume
Partizionare un disco significa suddividerlo in più sezioni logiche, chiamate partizioni. Ogni partizione può essere formattata e usata in modo indipendente, come se fosse un disco separato. Puoi creare una partizione per separare i tuoi file personali dal sistema operativo, oppure per installare più sistemi operativi sullo stesso disco. Dopo aver partizionato il disco, potrai assegnare a ciascuna partizione un file system specifico, che permetterà al sistema operativo di leggere e scrivere i dati correttamente.
Formattare un disco
Formattare un disco significa prepararlo per salvare file e dati. Durante la formattazione, viene creato un file system che permette al sistema operativo di riconoscere lo spazio disponibile e usarlo correttamente.
Quando formatti il disco, tutti i dati presenti vengono cancellati. Per questo motivo, è importante che tu esegua questa operazione solo se sei sicuro di non aver bisogno delle informazioni già salvate.
Puoi formattare una partizione appena creata o un disco già esistente, ad esempio per cambiare il file system o risolvere problemi di lettura e scrittura.
Montare (mettere online) e smontare (mettere offline) un disco
Montare (mettere online) un disco significa renderlo accessibile al sistema operativo del Cloud Server, assegnandogli un punto di accesso; dopo il montaggio, il disco può essere usato per leggere o scrivere dati.
Smontare (mettere offline) un disco significa disattivarlo temporaneamente; il sistema non potrà più accedervi, ma i dati resteranno intatti.